novit¨¤
Honda Gold Wing, omaggio al mezzo secolo con le livree 50¡ã anniversario
L¡¯ormai storica Honda Gold Wing taglia quest¡¯anno il traguardo dei 50 anni di attivit¨¤ e la casa giapponese ha deciso di rimarcare questa pietra miliare della sua rinomata ammiraglia con dei puntuali ritocchi stilistici. La longeva gran tourer dell¡¯Ala Dorata conferma infatti in toto la sua attuale base tecnica, evoluzione dell¡¯ultima generazione lanciata nel 2018, aggiornando il suo boxer 6 cilindri ai requisiti dell¡¯Euro 5+ e aggiungendo al men¨´ la compatibilit¨¤ wireless con Android Auto e Apple CarPlay. ? per¨° sul versante estetico che si registrano le maggiori novit¨¤ nella forma di tre esclusive colorazioni 50¡ã anniversario, impreziosite da grafiche e dettagli ispirati alla lunga storia del modello che andranno probabilmente a generare un piccolo sovrapprezzo. Ad ogni modo, i prezzi delle versioni 2025 non sono ancora stati comunicati, con la moto standard del 2024 che al momento ¨¨ ancora a listino a 29.290 euro.
una piattaforma collaudata
¡ª ?Nel 2025, la Honda Gl1800 Gold Wing continuer¨¤ a essere proposta nelle due versioni standard e "Tour", quest¡¯ultima dotata anche di controllo di trazione, airbag, parabrezza alto e top box da 61 litri. Entrambe saranno proposte unicamente con il celebrato cambio Dct a 7 rapporti a servire l¡¯ormai fidato motore boxer a 6 cilindri da 1.833 cc, sempre accreditato di una potenza massima di 126 Cv a 5.500 giri/min e di un picco di coppia di 170 Nm a 4.500 giri/min nonostante l¡¯ennesimo upgrade della centralina e della diagnostica di bordo, interventi che hanno fatto calare il dato delle emissioni di Co2 da 127 a 124 g/km. Nessuna modifica all¡¯acceleratore Throttle By Wire e alle quattro modalit¨¤ di guida ¡°Tour¡±, ¡°Sport¡±, ¡°Econ¡± e ¡°Rain¡±.
La sesta generazione
¡ª ?Nel corso dei decenni, il design della Gold Wing ha conosciuto diverse evoluzioni, arrivando ad assumere dimensioni mastodontiche a met¨¤ anni Ottanta per poi mantenere quell'equilibrio tra potenza, innovazione e affidabilit¨¤ che l¡¯hanno mantenuta sulla breccia fino ai nostri giorni. Con l¡¯arrivo dell¡¯attuale generazione, la sesta, il modello ha beneficiato di una forte cura dimagrante che gli ha fatto perdere quasi mezzo quintale di peso, mossa che unitamente all¡¯avvento di nuovi sistemi elettronici e alle linee eleganti e moderne ne ha nuovamente decretato il successo.
le edizioni 50¡ã Anniversario
¡ª ?Per il 2025 sono state quindi ideate le edizioni 50¡ã anniversario della Gold Wing con livree evocative e altri dettagli esclusivi. Due di queste saranno appannaggio della versione "Tour": la prima ¨¨ denominata "Eternal Gold" e si rif¨¤ alla Gl1500 del 1988 proponendosi con dettagli in una tonalit¨¤ mogano; la seconda ¨¨ in un raffinato rosso bordeaux metallizzato con grafiche in nero e oro e con inserti e lettering dorati. La versione standard ¨¨ invece nera con grandi grafiche sulle valigie laterali. Queste edizioni 50¡ã anniversario vantano inoltre emblemi dedicati sulla console centrale e sulla smart key che includono l¡¯inedita dicitura?"since 1975". A ci¨° si aggiunge inoltre una speciale animazione all¡¯atto dell'accensione per la strumentazione Tft a colori da 7¡±.
il modellino in omaggio
¡ª ?A sottolineare una volta di pi¨´ l¡¯importanza di questa ricorrenza, a corredo delle prime 1.833 Gold Wing 50¡ã anniversario vendute in Europa (numero che richiama la cubatura del suo propulsore) verr¨¤ consegnato un esclusivo modellino dal taglio artistico. Secondo quanto comunicato da Honda, si tratter¨¤ di un vero e oggetto da collezione, lungo 280 mm e alto 152 mm, longitudinalmente diviso in due da un specchio per mostrare su un lato il design del Gold Wing originale, la Gl1000 a quattro cilindri del 1975, e sull¡¯altro l¡¯imponente figura della sua attuale erede.
LEGGI ANCHE
Queste le principali specifiche tecniche delle Honda Gl1800 Gold Wing e Gold Wing Tour per il 2025
Honda Gold Wing 2025 - Scheda Tecnica
? RIPRODUZIONE RISERVATA