Entro il 2024 lĄŻazienda di SantĄŻAgata Bolognese avr¨¤ elettrificato lĄŻintera gamma con lĄŻarrivo di Aventador, Urus e Hurac¨˘n ibride plug-in, mentre una vettura 100% elettrica potrebbe arrivare nel 2026.
Prestazioni e sostenibilit¨¤ ambientale: i capisaldi della visione futura di Lamborghini che, affacciandosi al mondo dei propulsori elettrificati, confermer¨¤ lĄŻobiettivo principe dellĄŻazienda fondata nel 1963 a SantĄŻAgata Bolognese: Ą°Tutto quello che faremo nel futuro dovr¨¤ essere migliore, in termini di performance, della precedente generazione di vettureĄą dice Stephan Winkelmann, presidente e amministratore delegato di Automobili Lamborghini.
LĄŻoccasione ¨¨ la prova in pista, a Vallelunga, della nuova Hurac¨˘n Sto: sotto lĄŻacronimo di Ą°Super Trofeo OmologataĄą vive la supersportiva che monta il V10 aspirato da 5 litri, in grado di erogare 640 Cv, sviluppato con la collaborazione della Squadra Corse.
LEGGI ANCHE
LAMBORGHINI: LA VISIONE FUTURA
ĄŞ ?In arrivo diverse novit¨¤ nel segno dei propulsori elettrificati: prima, per¨°, Lamborghini presenter¨¤ alcuni modelli dotati di motori termici. Ą°Abbiamo diviso i prossimi anni in due fasi: nel 2021-22 sar¨¤ una sorta di festival con fuochi dĄŻartificio in cui presenteremo nuove versioni con motori a scoppio - prosegue Winkelmann -, come le recenti Sto e la Aventador Ultimae, ultima evoluzione del V12 senza ibridizzazione. Poi nel 2023-24 avremo due anni molto importanti perch¨Ś andremo a rendere ibrida lĄŻintera gamma: prima la nuova Aventador, con il V12 aspirato plug-in hybrid, e lo stesso capiter¨¤ nel 2024 alla Urus, infine nello stesso anno sar¨¤ la volta della Hurac¨˘nĄą.
LEGGI ANCHE
Intanto gi¨¤ entro il 2021 potrebbe arrivare qualche novit¨¤ legata al Suv Urus, il modello a ruote Ą°alteĄą che ha contribuito fortemente alla crescita del brand emiliano negli ultimi anni. E le notizie a breve termine potrebbero non essere terminateĄ
LAMBORGHINI: TRA PISTA E STRADA
ĄŞ ?Lamborghini nel 2021 ha lanciato alcune novit¨¤, a partire dalla Hurac¨˘n Sto - la Ą°street legalĄą che mutua alcune soluzioni adottate nelle corse e trasferisce le esperienze maturate tra i cordoli, tanto nel campionato monomarca, quanto nelle gare di classe Gt3 -; tra le novit¨¤ recenti anche la Aventador Ultimae. Ą°Con il modello Hurac¨˘n negli anni abbiamo coperto uno spettro molto ampio della sportivit¨¤, dalla coup¨Ś alla spider, dalla due ruote motrici alla Performante - dettaglia Stephan Winkelmann -. Ora con questa nuova Sto derivata da Squadra Corse abbiamo unĄŻauto che si colloca in una nicchia molto importante nella quale le prestazioni sono essenzialiĄą.
LAMBORGHINI: IN ARRIVO UNĄŻAUTO ELETTRICA
ĄŞ ?Intanto Lamborghini negli ultimi anni ha messo in campo un investimento di 1.5 miliardi di euro per aggiornare la gamma nel segno dei propulsori ibridi: una strada, quella verso la riduzione delle emissioni di CO2, gi¨¤ tracciata.
Ą°Ogni generazione delle nostre auto deve migliorare le prestazioni di quella precedente - afferma Winkelmann -. Il prossimo passo sar¨¤ il lancio di un modello completamente elettrico, pensiamo intorno al 2026Ąą che come gi¨¤ anticipato dal numero uno dellĄŻazienda emiliana sar¨¤ un modello 2+2 utilizzabile tutti i giorni come Urus, ma non un Suv.
LEGGI ANCHE
? RIPRODUZIONE RISERVATA