La Casa tedesca ha dichiarato che dal 2026 i nuovi modelli saranno esclusivamente a propulsione elettrica. La nuova strategia globale prevede l'interruzione progressiva dei motori termici entro il 2033
![L'attuale gamma elettrica Aud ¨¨ comporta dai e-tron, e-tron Sportback, granturismo e-tron GT e i due suv compatti Q4 e-tron e Q4 e-tron Sportback](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2022/01/31/61f8001ce4589.jpeg)
Lo scenario ¨¨ ormai tracciato. Il Gruppo Volkswagen attraverso le dichiarazioni del suo Ceo Herbert Diess ha pi¨´ volte ribadito che il futuro del gruppo automobilistico sar¨¤ solo elettrico. L'Audi, brand premium del gruppo, ¨¨ al centro di questo processo di transizione tecnologica tanto che la Casa, per mezzo del suo Ceo, Markus Duesmann, ha dichiarato che a partire dal 2026 lancer¨¤ sul mercato globale solo nuovi modelli elettrici. Sono state quindi confermate le indiscrezioni diffuse dal quotidiano tedesco Sueddeutsche Zeitung. Questo comporter¨¤ la pianificazione di ingenti investimenti e il progressivo "spegnimento" dei modelli alimentati con motori termici.
![La prima Gran Turismo elettrica, ¨¨ anche l¡¯Audi pi¨´ potente di sempre. Sono 646 Cv per 830 Nm di coppia, erogati dai due motori elettrici che equipaggiano E-Tron GT RS. Ad alimentarli, una batteria agli ioni di litio da 93 kWh, con architettura a 800 volt e in grado di supportare una ricarica in corrente continua fino a 270 kW. Si distingue per uno stile davvero molto personale e riuscito; la dinamica di guida ¨¨ pregevole e sui tratti a scorrimento veloce si viaggia in un ambiente accogliente e ben insonorizzato. Soddisfacente l¡¯autonomia: con uno stile di guida comune, affrontando un percorso misto, si possono percorrere in serenit¨¤ anche pi¨´ di 300 km. Prezzi per la versione e-tron RS partono da 147.800 euro. Dopo averla provata su pista ghiacciata in anteprima, ecco come si comporta nel suo habitat naturale](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_712_401/uploads/2022/01/29/61f4de0e706eb.jpeg)
Lo scenario ¨¨ delineato
¡ª ?Cosa significa questo? Significa che la casa dei quattro anelli, anche dopo il 2026, continuer¨¤ comunque a commercializzare auto con motore termico, almeno fino al 2033, quando ¨¨ prevista la loro progressiva interruzione. L'annuncio quindi riguarda solo i nuovi modelli, che dal 2026 saranno esclusivamente elettrici. La strategia annunciata ¨¨ globale, anche se ¨¨ lo stesso Duesmann a dichiarare che la Casa potrebbe adattarla a seconda del paese di destinazione. Ad esempio in Cina, dove Audi prevede che la richiesta per i modelli termici possa proseguire almeno fino al 2033, i motori termici verranno comunque ancora proposti.
![Dal 2026 Audi produrr¨¤ solo modelli a propulsione elettrica](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2022/01/31/61f8001d77d56.jpeg)
20 modelli entro il 2035
¡ª ?Nella gamma elettrica dell'Audi, entro il 2035, saranno presenti fino a 20 modelli elettrici. Ricordiamo che attualmente sono presenti a listino i due Suv di grandi dimensioni e-tron ed e-tron Sportback, la granturismo e-tron GT, e i due suv compatti Q4 e-tron e Q4 e-tron Sportback. A questi dovrebbe aggiungersi la A6 e-tron, ossia la versione di serie della concept presentata al recente Salone di Shanghai, basata sulla nuova piattaforma nativa elettrica Ppe (Premium Platform Electric) sviluppata insieme alla Porsche.
? RIPRODUZIONE RISERVATA