novit¨¤
Triumph Speed Triple 1200 RS pi¨´ potente e raffinata nel 2025
NellĄŻarena delle moto naked ad alte prestazioni, pochi modelli possono vantare lo status ormai iconico raggiunto dalla Triumph Speed Triple. Quando la sua prima incarnazione vide la luce nel 1994, con 885 cc di cilindrata, 98 Cv, semimanubri e un singolo faro anteriore, in pochi avrebbero pronosticato un successo cos¨Ź duraturo per la grintosa tricilindrica inglese, ma nel corso degli anni il modello ha saputo rinnovarsi sia nella tecnica, crescendo progressivamente in cilindrata e potenza, che nello stile, con lĄŻoggi distintivo doppio faro anteriore Ą°bug eyeĄą introdotto gi¨¤ nel 1997 insieme allĄŻaltrettanto imprescindibile forcellone monobraccio e a un pi¨´ classico manubrio alto. Grazie a questa sua capacit¨¤ di mantenersi sempre al passo coi tempi, questa moto si ¨¨ guadagnata una solida reputazione e una folta schiera di ammiratori in tutto il mondo. LĄŻappena svelata Speed Triple 1200 Rs in versione 2025 rappresenta il nuovo apice di questa consolidata tradizione, con il gi¨¤ fidato propulsore da 1.160 cc ulteriormente affinato per produrre 183 Cv e 128 Nm di coppia e, soprattutto, lĄŻavvento delle sospensioni semi-attive SmartEC3 della ?hlins a garantire lĄŻennesimo salto di qualit¨¤.
design subito distinguibile
ĄŞ ?La silhouette della nuova Speed Triple 1200 Rs non diverge dalle linee taglienti e minimaliste della versione uscente, con un serbatoio impeccabilmente scolpito, un posteriore estremamente compatto e i caratteristici doppio faro anteriore e forcellone monobraccio puntualmente al loro posto. Il propulsore rifinito in nero come il telaio e il voluminoso ma tozzo terminale di scarico laterale sono cruciali nel definire la personalit¨¤ di questa moto, ma anche gli elementi meno appariscenti, come le nuove piastre di sterzo (ridisegnate anche per accomodare un nuovo ammortizzatore di sterzo regolabile), gli specchietti bar-end o lo smilzo portatarga, non fanno che ribadire la grande attenzione ai dettagli prestata dai tecnici Triumph a questo modello. Agli sguardi pi¨´ smaliziati non sfuggiranno inoltre le pinze freno anteriori Stylema della Brembo, le gomme Pirelli Diablo Supercorsa Sp V3 scelte come primo equipaggiamento e la classica doratura delle sospensioni ?hlins, tutti elementi che mettono subito in evidenza il suo spirito battagliero.
LEGGI ANCHE
motore affidabile
ĄŞ ?Il propulsore della nuova Speed Triple ¨¨ essenzialmente lo stesso tre cilindri in linea da 1.160 cc che equipaggia il modello dal 2021, con 12 valvole, distribuzione bialbero e raffreddamento a liquido, ma ulteriori lavori di affinamento gli permettono di raggiungere ora una potenza di 183 Cv a 10.750 giri/min e una?coppia massima di 128 Nm a 8.750 giri/min nonostante l'inevitabile omologazione agli standard dell'Euro 5+. Rispetto alla precedente versione di questo motore ci sono quindi 3 Cv in pi¨´ e un picco di coppia innalzato di 3 Nm che si manifesta con 250 giri/min di anticipo. Buona parte di questo incremento ¨¨ dovuta a un nuovo sistema di scarico che sfocia in un silenziatore pi¨´ compatto e leggero sul lato sinistro della moto. Segnaliamo per¨° subito la presenza tra gli accessori di un terminale di scarico Akrapovi? in titanio con logo inciso al laser e fondello proposto anche in fibra di carbonio.
ciclistica senza punti deboli
ĄŞ ?Come accennato, la novit¨¤ pi¨´ rilevante proposta dalla Speed Triple 1200 Rs in formato 2025 riguarda la ciclistica, ovvero lĄŻadozione di sospensioni semiattive ?hlins SmartEc3 di ultima generazione. Pi¨´ nello specifico, si tratta di una forcella rovesciata da 43 mm e di un mono, entrambi con 120 mm di corsa, da governare tramite l'interfaccia di regolazione Obti per godere di una maneggevolezza praticamente Ą°cucita su misuraĄą in qualsiasi scenario. LĄŻimpianto frenante griffato Brembo continua invece ad avvalersi di una coppia di pinze monoblocco anteriori Stylema, accoppiate a dischi da 320 mm e con pompa radiale Mcs, e di una pinza a doppio pistoncino per il disco posteriore da 220 mm. Il telaio a doppia trave e il telaietto posteriore in alluminio appaiono pressoch¨¨ invariati rispetto al modello 2024 mentre i cerchi da 17Ąą dal disegno inedito contengono meglio le forze giroscopiche per una maggiore agilit¨¤. Il manubrio ¨¨ leggermente pi¨´ largo e alto rispetto a prima per suggerire una posizione di guida pi¨´ eretta e comoda, quasi da roadster. Nonostante tutta la tecnologia aggiuntiva, la Speed Triple riesce a limitare il suo peso in ordine di marcia in 199 kg, solo 1 kg in pi¨´ rispetto alla versione uscente anche per via di una diversa batteria agli ioni di litio sensibilmente pi¨´ leggera.
elettronica sofisticata
ĄŞ ?Il pacchetto elettronico con piattaforma inerziale Imu a 6 assi ¨¨ un altro fiore allĄŻocchiello della nuova Speed Triple 1200 Rs. Le opzioni di regolazione delegate al pilota, infatti, non sono mai state cos¨Ź abbondanti. Oltre allĄŻinterfaccia Obti dedicata alle sospensioni, si pu¨° scegliere tra 5 modalit¨¤ di guida?personalizzabili (Rain, Road, Sport, Track e Rider) e andare ad agire in modo indipendente su Abs e controllo di trazione con funzione cornering, sul cruise control e sui sistemi di controllo per freno motore e sollevamento della ruota anteriore. Per impostare il tutto ci si affida a una strumentazione Tft a colori da 5Ąą da pilotare tramite una piccola manopola a 5 vie posizionata sul blocchetto destro. La connettivit¨¤ My Triumph ¨¨ di serie e tramite l'apposita app permette di accedere anche alla navigazione turn-by-turn. AllĄŻappello non mancano il quick-shifter bidirezionale, il?sistema keyless?e lĄŻallerta per le frenate di emergenza tramite lampeggio delle frecce. Il Brake Slide Assist, che ottimizza la taratura dell'Abs per la guida in pista, ¨¨ invece disponibile solo in modalit¨¤ Track.
prezzi e colorazioni
ĄŞ ?La nuova Speed Triple 1200 Rs ¨¨ attesa nelle concessionarie italiane nel mese di Aprile 2025 con prezzi a partire da 20.295 euro (contro i 18.995 euro richiesti per la versione uscente). Sar¨¤ disponibili in tre colorazioni: la tenebrosa Ą°Jet BlackĄą e le due opzioni bicolore "Granite/Diablo Red" e "Granite/Performance Yellow", tutte accompagnate da inedite grafiche dal taglio sportivo. Gi¨¤ pronta anche una lista di 25 accessori originali con cui modellarla a propria immagine e somiglianza. A questo punto ci aspettiamo presto un aggiornamento anche della "cugina" semi-carenata?Speed Triple 1200 Rr.
scheda tecnica
ĄŞ ?Queste le specifiche tecniche della nuova Speed Triple 1200 Rs 2025 diramate dallo storico marchio britannico:
Triumph Speed Triple 1200 RS 2025
SCHEDA TECNICA | ? |
---|---|
LEGGI ANCHE
? RIPRODUZIONE RISERVATA