Sar¨¤ prodotta in 270 esemplari, personalizzati? con sella in pelle, dettagli in oro dipinti a mano e parti in fibra di carbonio. In aggiunta anche il cronografo Chronomat B01 42 che Breitling ha realizzato, sempre in serie speciale, per i clienti Triumph

Una nuova serie speciale e in tiratura limitata si aggiunge nel panorama delle moto proposte con allestimenti fuori serie, che possono contare su un pubblico di fedelissimi. Dopo il Monster Senna, dedicato al casco dell¡¯indimenticato pilota brasiliano, realizzato in occasione del GP di Imola, ¨¨ ora la volta di Triumph, che propone una variazione sul tema della roadster Speed Triple 1200 RR. Per l¡¯occasione la casa inglese concretizza una lunga collaborazione con la svizzera Breitling, che dal 1884 produce cronografi di ottima qualit¨¤. La Triumph Speed Triple 1200 RR Breitling si candida quindi a diventare un oggetto del desiderio per gli appassionati di moto e di orologi di lusso.

cura dei dettagli
¡ª ?Non ¨¨ la prima volta che Triumph presenta una serie speciale, e questa volta la? produzione sar¨¤ limitata a soli 270 esemplari in tutto il mondo, che saranno presto disponibili a un prezzo che per il mercato italiano ¨¨ stato fissato in 25.995 euro franco concessionario. A distinguere l¡¯edizione speciale dai modelli di serie ¨¨ la colorazione esclusiva, che comprende dettagli dorati dipinti a mano e una sella in pelle marrone con cuciture francesi. A completare la dotazione ci sono anche un terminale di scarico? Akrapovi? di alta qualit¨¤ e componenti in fibra di carbonio ultraleggera. La personalizzazione di Breitling ¨¨ a sua volta concentrata in particolari unici, come la schermata di avviamento personalizzata e il logo inciso al laser sulla piastra dello sterzo, sulla targhetta con la numerazione progressiva e dai loghi dorati sul serbatoio e al centro del mozzo della ruota posteriore.

cronografo breitling
¡ª ?I particolari si aggiungono agli elementi che caratterizzano la dinamica di guida di tutte le Speed Triple 1200 RR, a cominciare dalle sospensioni semiattive ?hlins Smart EC 2.0 regolabili elettronicamente, dal motore tricilindrico con 5 modalit¨¤ di guida (Rain, Road, Sport, Track and Rider) completo di cambio elettronico bidirezionale Triumph Shift Assist fino all¡¯inconfondibile semicarena che sottolinea l¡¯anima sportiva della moto con l¡¯unico gruppo ottico anteriore singolo. Chi ordina la serie speciale ha anche l¡¯opportunit¨¤ di acquistare il cronografo che Breitling ha a sua volta allestito in una tiratura esclusiva del modello Chronomat B01 42, denominata Triumph Owners Exclusive. Alla firma del contratto al cliente ¨¨ consegnato un Qr code che consente di ottenere l¡¯orologio con lo stesso numero della moto; in questo caso il pacchetto completo ha un costo di 37.000 euro.

gioielli all'unisono
¡ª ?Questo orologio, disponibile solo su ordinazione, si distingue da quelli della produzione di serie per il quadrante in fibra di carbonio e il cinturino in pelle di coccodrillo marrone, con il fondello inciso con il numero progressivo della propria moto. Il Chronomat B01 42 Triumph ¨¨ impreziosito da una lunetta in titanio e oro rosso 18k, con un quadrante antracite che riprende le tonalit¨¤ della moto e dettagli dorati che richiamano la forcella anteriore ?hlins della Speed Triple 1200 RR. L¡¯orologio di serie ha un prezzo base di 8.500 euro, e nella versione Triumph costa 10.500 euro. Lo stesso cronografo ¨¨ stato realizzato in una serie Bentley, ma l¡¯edizione pi¨´ quotata ¨¨ quella che Breitling ha dedicato al cestista greco e star della Nba Giannis Antetokounmpo, in listino a 22.500 euro.
? RIPRODUZIONE RISERVATA