Il percorso di rientro dalla pesante situazione finanziaria ha ricevuto il via libera dai principali creditori, tra i quali ci sono 180 banche. L'azienda salder¨¤ il 30% dei 2,25 miliardi di euro di debiti entro la fine di maggio

Ktm tira un sospiro di sollievo. Il piano di salvataggio e di risanamento presentato il 25 febbraio al tribunale di Ried Im Innkreis (Alta Austria) dall¡¯azienda di Mattighofen, con la previsione di saldare il 30% dei propri debiti (548 milioni di euro su uno scoperto di 2,25 miliardi di euro) entro il 23 maggio 2025, ¨¨ stato approvato dai creditori. La lunga udienza (circa cinque ore, comprese le procedure di voto) prevedeva l'analisi di?3.847 richieste da parte dei creditori. Oltre 100 persone presenti nell¡¯aula della giuria del tribunale regionale con in testa il Ceo di Ktm, Gottfried Neumeister, e il co-Ceo, Stefan Pierer. Addirittura 180 banche sono coinvolte nei debiti.

crisi ktm, il rientro
¡ª ?Comunque, i creditori hanno approvato il piano di riorganizzazione: "Il piano prevede che i creditori ricevano una quota in contanti pari al 30% dei loro crediti sotto forma di pagamento unico", si legge in un comunicato ad hoc di Pierer Mobility AG. Come gi¨¤ detto: "Per soddisfare la quota del 30%, KTM AG deve depositare un importo di 548 milioni di euro presso l'amministratore della ristrutturazione entro il 23 maggio 2025. Il tribunale confermer¨¤ poi il piano di ristrutturazione all'inizio di giugno 2025".
LEGGI ANCHE

ktm, la situazione
¡ª ?Al contempo si punta alla ripresa della produzione, se pur per gradi, sin da met¨¤ marzo 2025. Tutto ci¨° ¨¨ possibile, innanzi tutto, per i finanziamenti alla Ktm - si ¨¨ detto da 50 a 150 milioni di euro - da parte di azionisti, significativi per nome e consistenza economica-finanziaria. Ci¨° garantirebbe, il condizionale ¨¨ d¡¯obbligo, l¡¯attivit¨¤ dell¡¯azienda con almeno 2000 dipendenti fino a fine maggio. Con l¡¯approvazione del piano di riorganizzazione, i fondi verranno messi a disposizione di Ktm per coprire i costi legati al rilancio progressivo delle attivit¨¤ produttive. Cos¨¬, almeno questo ¨¨ l¡¯obiettivo, si pensa di raggiungere, gi¨¤ entro tre mesi, il pieno utilizzo delle quattro linee produttive operanti in turno unico. Nel comunicato presentato da Ktm AG si fa in particolare riferimento alla cerchia allargata degli azionisti, in primis al ¡°ramo¡± indiano del gruppo Baja Moto. Anche perch¨¦, ¨¨ stata proprio Bajaj Moto, per adesso, a versare la prima rata di 50 milioni di euro (mese di marzo) per evitare il crash totale di Ktm e farla ripartire. ? invece ancora sconosciuto il nome dell¡¯investitore finanziatore. Cinquanta milioni sono stati indispensabili per evitare il crash ma Pierer Mobility AG ha dichiarato che ¨¨ necessario un capitale fresco di 800 milioni di euro. Questo capitale ¨¨ necessario per finanziare la quota di cassa e l'ulteriore produzione. Citygroup Global Markets Europa AG ¨¨ stata incaricata di accompagnare questo processo di investimento per garantire che sia strutturato e trasparente. Tuttavia, la direzione di Ktm potrebbe trovarsi in difficolt¨¤ da un altro punto di vista. Secondo quanto riportato dai media austriaci, vi sono indicazioni che la procedura di insolvenza sia stata ritardata troppo a lungo. Tutto questo avr¨¤ inevitabilmente ripercussioni sul progetto MotoGP, nonostante Factory Racing sia una entit¨¤ staccata dal comparto moto del gruppo Ktm. In effetti, nel reparto corse Ktm, specificatamente nei box di Buriram dove questo week end parte il Mondiale MotoGP 2025, ¨¨ tornato un barlume di serenit¨¤, indispensabile per mettere nelle migliori condizioni innanzi tutto Pedro Acosta ma anche Bastianini, Vi?ales e Binder. Insomma, quella del 25 febbraio ¨¨ stata una giornata decisiva per Ktm che non chiude i battenti. Anzi respira e prova a ripartire.
? RIPRODUZIONE RISERVATA