Volvo riduce il gap economico tra endotermiche/ibride ed elettriche, proponendo a prezzi molto simili la XC90 e la EX90. Vediamo tratti in comune e differenze tra i due modelli

Da un lato la terza generazione della XC90, Suv endotermico, ora solamente ibrido, mild o plug-in, di Volvo; dallĄŻaltra lĄŻalter ego elettrica EX90, alla prima apparizione. Le ammiraglie svedesi si sono rese protagoniste di un viaggio andata e ritorno da Bologna a Cervia, in un test di oltre 220 km complessivi in grado di evidenziare non solo le spiccate prestazioni dei motori in questione, ma anche e soprattutto le elevate doti di comfort dei due veicoli. E se ¨¨ vero che la XC90 fa affidamento su un 2 litri turbo benzina e la EX90 sfrutta una batteria da 111 kWh, lĄŻarea di sovrapposizione delle due vetture comprende pi¨´ caratteristiche di quanto possa sembrare a primo impatto.

Volvo XC90 ed EX90: le cose in comune
ĄŞ ?Partendo allora proprio dai tratti in comune tra Volvo XC90 ed EX90, iniziamo col dire che entrambe non solo sono Suv di grandi dimensioni, ammiraglie a guida rialzata indipendentemente dallĄŻalimentazione, ma anche che ambedue prevedono la terza fila di sedili per ospitare fino a 7 persone a bordo. In comune, dunque, oltre allĄŻorientamento verso famiglie numerose, ci sono caratteristiche quali la sicurezza, la sostenibilit¨¤ dei materiali usati per comporre lĄŻambiente interno, lo stile ed il design, con molti tratti in comune, a cominciare dai fari anteriori a forma di martello di Thor, ma anche lĄŻevoluta tecnologia e il prestigio, il lusso, la fascia premium.

Volvo XC90: come ¨¨ fatta
ĄŞ ?Volvo XC90 si distingue per un design sofisticato ma incredibilmente Ą°vicinoĄą a quello del modello che sostituisce, protagonista sul mercato dal 2015 al 2024 con oltre 1 milione di esemplari venduti in tutto il mondo, 13.000 dei quali in Italia. E questo fa riflettere quanto fosse attuale, gi¨¤ 10 anni fa, il design dellĄŻammiraglia Suv. Rimane un look elegante, muscoloso e personale, attraente, con una calandra di dimensioni pi¨´ generose, firma luminosa rivisitata e paraurti con prese dĄŻaria ora in verticale anzich¨Ś in orizzontale come accadeva sulla seconda serie. Misura 495 cm di lunghezza, 192 di larghezza e 177 di altezza, con 7 posti a disposizione e di un vano bagagli di 302 litri a disposizione con i 7 posti in posizione, 708 litri con 5 posti e 1.856 litri con 2 posti. Spazio e comfort, poi, non mancano di certo, con la terza serie che incorpora un upgrade estetico, tecnologico ed unĄŻesperienza di utilizzo aggiornata. La nuova XC90, infatti, eredita dalle elettriche EX30 ed EX90 il sistema di infotainment, con schermo centrale da 11,2Ąą dotato di sistema operativo Android con Google integrato e ora dalla risoluzione migliore rispetto al precedente modello. LĄŻesperienza digitale connessa si basa anche su aggiornamenti Over-the-Air. Internamente, Volvo definisce la XC90 come un Ą°raffinato salotto scandinavoĄą. E cos¨Ź ¨¨, con l'utilizzo di materiali sostenibili e di riciclo.

Volvo XC90: sicurezza e tecnica
ĄŞ ?Basata sulla piattaforma Spa1, la XC90 gode di sospensioni riviste per una miglior risposta dinamica, Adas di secondo livello, tecnologie interattive di supporto alla guida e di prevenzione automatizzata o mitigazione delle collisioni, rilevamento esterno tramite radar, sensori a ultrasuoni e telecamere. Le motorizzazioni prevedono le B5 e B6 mild hybrid benzina rispettivamente da 250 e 300 Cv (la seconda solo per le versioni blindate); e la T8 plug-in hybrid da 455 Cv complessivi, batteria da 19 kWh e 70 km di autonomia dichiarata in modalit¨¤ elettrica, che diventano circa una cinquantina in condizioni di utilizzo reale. Come per la EX90, la velocit¨¤ ¨¨ limitata elettronicamente a 180 km/h su tutte, con la B5 che scatta da 0 a 100 km/h in 7,7 secondi mentre la T8 impiega 5,4 secondi. Tutte le XC90 sfruttano il 2 litri turbo benzina, godono della trazione integrale e del cambio automatico a 8 rapporti.

Volvo EX90: come ¨¨ fatta
ĄŞ ?Volvo EX90 ¨¨ pi¨´ lunga della XC90 di 9 cm, pi¨´ larga di 4 e pi¨´ bassa di 3. AnchĄŻessa gode di 7 posti, con una capacit¨¤ del vano bagagli pari a 310 litri. Diventano 655 abbattendo la terza fila e ben 1.915 reclinando anche la seconda. Sotto il cofano, inoltre, cĄŻ¨¨ un piccolo vano da 34 litri aggiuntivi. Il design moderno e futuristico riprende tratti in comune con le sorelle svedesi ibride, ma qui ¨¨ orientato quanto mai allĄŻefficienza aerodinamica, con maniglie a filo, spoiler posteriore e frontale arrotondato. Il tutto con interni luminosi ed elementi derivanti da materiali di riciclo.

Volvo EX90: sicurezza e tecnica
ĄŞ ?EX90 ¨¨ la Volvo pi¨´ sicura mai costruita: fiore allĄŻocchiello del modello ¨¨ un sensore Lidar in grado di leggere pericoli, sia di giorno che di notte, fino a 250 metri di distanza, prevenendo eventuali problematiche a ridosso dellĄŻostacolo. La Single Motor da 101 kWh netti a trazione posteriore gode di 279 Cv di potenza massima, in grado di far raggiungere i 100 km/h alla vettura in 8,4 secondi. Ma unĄŻauto di questo tipo merita la trazione integrale: due gli step di potenza in questo caso, 408 e 517 Cv, nel primo caso con 770 Nm di coppia e nel secondo con addirittura 910 Nm. Nel primo caso lo 0-100 km/h ¨¨ coperto in 5,9 secondi, nel secondo in 4,9 secondi. Tutte sono autolimitate a 180 km/h e impiegano poco meno di mezzĄŻora per ricaricare dal 10 allĄŻ80% in corrente continua a 250 kW di potenza. Inoltre, EX90 ¨¨ la prima Volvo predisposta per la ricarica bidirezionale, potendo cos¨Ź essa stessa alimentare la casa, unĄŻaltra Volvo o altri dispositivi elettrici.

Volvo XC90 ed EX90: la gamma
ĄŞ ?Per la XC90, Volvo prevede tre allestimenti: Core, Plus e Ultra. Il costo per le B5 mild hybrid ¨¨ rispettivamente di 81.200, 84.250 e 90.000 euro, mentre le T8 plug-in hybrid costano 93.400, 96.450 e 101.000 euro. Il brand svedese prevede, nel 2025, di vendere in Italia circa 1.300 unit¨¤ del Suv ibrido di grandi dimensioni, con prevalenza per la T8 plug-in hybrid, mentre per la EX90 ci si aspetta un volume di circa 300 esemplari. Gli stessi tre allestimenti sono proposti anche sullĄŻelettrica, con la Single Motor Core proposta a 85.250 euro, 4.350 euro in meno della Plus, mentre la Ultra non ¨¨ disponibile con tale motorizzazione. La Twin Motor da 408 Cv fa lĄŻen-plein di allestimenti con prezzi rispettivamente di 91.150, 95.600 e 102.200 euro. Infine, la Twin Motor Performance da 517 Cv ¨¨ disponibile solamente Plus (100.650 euro) e Ultra (107.250 euro).
? RIPRODUZIONE RISERVATA