La casa svedese ha presentato il programma degli eventi culturali organizzati all'interno dei rinnovati locali di Portanuova. Previsti incontri, concerti, lezioni musicali e food experience. Sul palco anche Nina Zilli, Irene Grandi, Tiromancino, Saturnino e... La Milanesiana

Si arricchisce di appuntamenti e di nuovi partner il programma delle iniziative culturali organizzate nel corso dell'anno all'interno del Volvo Studio Milano, lo spazio esclusivo inaugurato nel 2017 nel quartiere di Portanuova. Una location unica nel suo genere ricavata in una citt¨¤ sempre attenta alla cultura, per una sinergia positiva tra il pubblico (alla presentazione dell'evento ¨¨ intervenuto anche l'assessore comunale?Tommaso Sacchi) e il privato speculare alla necessita? di una cooperazione fra tutti gli attori coinvolti nello scenario della mobilit¨¤ promossa da tempo dalla casa svedese. Il tema individuato per questa edizione ¨¨ quello del Possibile Adiacente, la teoria formulata nel 2002 dal biochimico statunitense Stuart Kauffman, con gli incontri organizzati da la Triennale Milano, La Milanesiana, Bam - Biblioteca degli Alberi Milano progetto di Fondazione Riccardo Catella, Base Milano e Ponderosa Music&Art che andranno a comporre il calendario della rassegna firmata da Chiara Angeli, direttore commerciale di Volvo Car Italia.

musica e letteratura con tiromancino e bam
¡ª ?Nel dicembre del 2024 sono stati inaugurati i nuovi spazi di un Volvo Studio Milano che, anche attraverso le attivit¨¤ culturali organizzate al suo interno, si pone l'obiettivo di divulgare e di raccontare i valori del brand. Parola del gruppo di lavoro guidato da?Michele Crisci, presidente di Volvo Car Italia, che il 23 gennaio alle ore 21.00?ospiter¨¤ nei locali di viale della Liberazione (angolo via Melchiorre Gioia) la cantante Popa per il primo evento della seconda edizione di Rumore in Studio organizzata da Base Milano. A seguire spazio a Coca Puma il 20 febbraio, Marta del Grandi (6 marzo) e Any Other (16 aprile). La stessa associazione proporr¨¤ anche Tandem, un dialogo fra tre cantanti affermati e altrettanti giovani indipendenti.?Si parte il 30 gennaio con Nina Zilli e Simone Matteuzzi, poi Tiromancino con Marta Tenaglia (27 febbraio) e Irene Grandi con Pugni (19 marzo). In primavera (il 5 marzo) inizier¨¤ anche Visioni Diacroniche: mondi in dialogo tra ecosistemi naturali e arte contemporanea, il ciclo di tre appuntamenti organizzati da?Bam ¨C Biblioteca degli Alberi Milano progetto di Fondazione Riccardo Catella. In parallelo sono previsti anche sei incontri dell'iniziativa Bamoff.

esplorazioni con saturnino e la milanesiana
¡ª ?In attesa della?Art Week e Design Week in cui sar¨¤ protagonista, la casa svedese ha deciso di aprire le porte del Volvo Studio Milano anche per le lezioni aperte realizzate in collaborazione con la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano, i masterclass di violino e musica da camera di David Chan (in programma dal 10 al 14 febbraio) e di Mikhail Kopelman (a maggio), prestigioso primo violino del Borodin Quartet. Fra le novit¨¤ spicca una?Food Ensemble?che, il 6 febbraio e il 20 novembre, andr¨¤ a coniugare l'arte culinaria con la musica elettronica. Dal 10 al 12 giugno, invece, gli spazi espositivi del quartiere Portanuova ospiteranno tre serate organizzate nell'ambito della ventiseiesima edizione de La Milanesiana ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi. A chiudere la rassegna alla fine dell'estate saranno i quattro appuntamenti del ciclo Esplorazioni. Un viaggio tra danza, parola e musica, quarta edizione di un progetto sviluppato dalla Triennale di Milano in sinergia con Volvo nel 2022. La rassegna si aprir¨¤ il 16 settembre con le letture di Gianni Biondillo, scrittore e architetto, in dialogo con il dj set del bassista (anche di Jovanotti)?Saturnino, per poi proseguire il 23 dello stesso mese con il musicista e compositore Vittorio Cosma?e l'attrice teatrale Federica Fracassi. affermata e versatile attrice teatrale. Il 9 ottobre ¨¨ in programma l'incontro fra l'ensemble di musica contemporanea Sentieri Selvaggi e il performer e coreografo Francesco Marilungo, mentre il 5 novembre sar¨¤ Ariella Vidach, coreografa che lavora con le nuove tecnologie, a chiudere la rassegna.

? RIPRODUZIONE RISERVATA