Sar¨¤ presentato a met¨¤ aprile il restyling del Suv di casa Skoda. Tanti gli elementi rinnovati nel design ma le vere sorprese potrebbero essere sotto al cofano
Marted¨Ź 13 aprile 2021 assisteremo al debutto della rinnovata Skoda Kodiaq. Un restyling per il Suv anticipato dalla casa ceca tramite un bozzetto del frontale. Lanciato nel 2016, ¨¨ gi¨¤ stato commercializzato in oltre 600 mila unit¨¤.
Nuovi dettagli
ĄŞ ?Il rinnovato modello sar¨¤ caratterizzato da una calandra pi¨´ verticale, mentre i fari saranno pi¨´ sottili e si combineranno con i fendinebbia, posizionati subito sotto. I gruppi ottici anteriori saranno composti da due moduli Led disposti uno sopra lĄŻaltro, creando un'inedita firma luminosa. Anche il paraurti sar¨¤ ridisegnato, unĄŻaltra novit¨¤ che non passa di certo inosservata, con una presa dĄŻaria centrale pi¨´ ampia. Bocciata per¨° lĄŻipotesi di un gruppo ottico sdoppiato, come gi¨¤ si ¨¨ visto su Kamiq e Karoq, mentre la griglia potrebbe assomigliare a quella della Octavia. Non si notano invece cambiamenti importanti per il retro dellĄŻauto, con lĄŻaspetto dei fari posteriori pi¨´ sottile.
interni rinnovati
ĄŞ ?Anche per gli interni dellĄŻabitacolo saranno previsti degli aggiornamenti, con l'utilizzo di nuovi materiali ed una migliore connettivit¨¤. Non mancheranno, ovviamente, la compatibilit¨¤ con gli smartphone ed un pacchetto completo di sistemi di assistenza alla guida.
motorizzazioni
ĄŞ ?Le vere novit¨¤ dovrebbero concretizzarsi sotto al cofano, con una nuova gamma di motori in linea con quanto gi¨¤ visto fare nel gruppo Volkswagen. Con molta probabilit¨¤ verranno introdotte nuove versioni ibride basate sui powertrain elettrificati gi¨¤ disponibili sugli altri modelli del gruppo. Potrebbe essere presente un 1.5 litri quattro cilindri Tsi da 130 o 150 Cv, con varianti mild hybrid. Una novit¨¤ sar¨¤ il motore 1.4 Tsi ibrido plug-in, accoppiato ad un propulsore elettrico ed un pacco batterie da 13 kWh in grado di erogare una potenza complessiva di 204 Cv e 250 Nm di coppia massima. La Skoda Kodiaq RS potrebbe adottare un nuovo 2.0 Tfsi da 245 o 300 Cv.
? RIPRODUZIONE RISERVATA