Si pedala quasi sempre in pianura per 260 chilometri tra Svizzera, Austria e Germania, attraversando borghi incantevoli e ammirando spettacolari fioriture
Festeggia i suoi primi 40 anni la ciclabile del Lago di Costanza, uno degli itinerari cicloturistici pi¨´ amati e frequentati d¡¯Europa. L¡¯itinerario quasi senza dislivelli si sviluppa nel territorio di tre Paesi, Austria, Svizzera e Germania, rimanendo quasi sempre a contatto con il lago, attraversando suggestivi borghi storici e giardini che proprio in primavera sono pi¨´ colorati che mai.
![bici](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2023/04/17/643ceea4c133b.jpeg)
citt¨¤ storiche
¡ª ?La Bodensee Radweg (www.bodensee-radweg.de) misura complessivamente 260 chilometri e corre interamente su percorso protetto. Lungo il tracciato si incontrano citt¨¤ storiche e borghi di pescatori, castelli e lunghi tratti dove ¨¨ la campagna a dominare la scena. Comoda e divertente, offre la possibilit¨¤ di effettuare tratti in battello, sia lungo la costa che attraversando il lago da una sponda all¡¯altra. Da Costanza si pu¨° passare sul lato opposto del lago a Meersburg con il traghetto o a Friedrichshafen in catamarano da dove si potr¨¤ attraversare la parte Bodensee tedesca per allungarsi fino a Lindau, il cui centro storico si trova su un¡¯isola raggiungibile grazie a un ponte pedonale, o a Bregenz dove modernit¨¤ e tradizione confluiscono mixando arte, cultura e natura in modo armonico. Si pu¨° passare al versante svizzero sempre via acqua, raggiungendo Romanshorn da Friedrichshafen.
palafitte e dirigibili
¡ª ?La ciclabile del Lago di Costanza ¨¨ particolarmente adatta anche alle vacanze con i bambini, non solo per l¡¯assenza di dislivelli. I piccoli rimarranno stupiti davanti alle case a graticcio che caratterizzano diverse localit¨¤ ma anche al museo a cielo aperto delle civilt¨¤ preistoriche palafitticole di Unteruhldingen o al Museo Zeppelin di Friedrichshafen, dedicato alla storia dei dirigibili che sono nati proprio qui. Per la comodit¨¤ di tutti diversi tour operator locali, come Radweg Reisen Bodensee, offrono il servizio di trasporto bagagli, permettendo ai ciclisti di viaggiare leggeri.?
![costanza lago](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2023/04/17/643cef072bc93.jpeg)
un lago in fiore
¡ª ?Chi ama la natura nei mesi primaverili rimarr¨¤ incantato dai colori. Non sono solo i fiori degli alberi di prugne, mele e ciliegie a dare spettacolo. Tra maggio e l¡¯inizio di giugno, la riserva naturale di Eriskircher Ried, tra Friedrichshafen e Langenargen diventa un mare violetto grazie allo sbocciare degli iris, pianta autoctona della regione. Sono pi¨´ di un milione le piante in fiore dalla fine di aprile sull¡¯Isola di Mainau, un paradiso naturalistico che ospita rigogliosi giardini e un arboreto, ma anche uno splendido castello barocco. Grandi parchi, giardini e aree verdi si trovano anche a ?berlingen e a Lindau, famosa per le sue oasi fiorite.
varianti
¡ª ?Se il periplo del lago non basta, si pu¨° approfittare delle numerose alternative offerte ai ciclisti dalle zone limitrofe. Una di queste ¨¨ il Tour delle mele in bici, lungo 41 chilometri, che attraversa le estese coltivazioni di meleti e alberi da frutta attorno al villaggio di Marktdorf. Piacevole ¨¨ anche il percorso da Altst?tten a Rorschach, in Svizzera, che si snoda tra i vigneti con belle visuali sulla Valle del Reno. Il Burgenradweg 6, invece, ¨¨ un circuito di 40 chilometri che tocca fortezze e castelli tra Svizzera e Germania e porta alla fascinosa Stein am Rein e a Gaienhofen, dove si trova la villa di famiglia di Herman Hesse. Anche il vicinissimo Liechtenstein, infine, si presta a essere esplorato sulle due ruote percorrendo gli 83 chilometri del Liechtenstein Weg, che conduce nei siti pi¨´ significativi della storia del Principato, tutti impreziositi da cartelli che ne raccontano l¡¯importanza e aiutano a conoscere l¡¯unica monarchia alpina.
![costanza lago](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2023/04/17/643cef6e22264.jpeg)
tanti sconti
¡ª ?Preziosa compagna di pedalate ¨¨ la Bodensee Card PLUS, che permette l¡¯ingresso a pi¨´ di 160 siti, musei e attrazioni come la fortezza di Meersburg, il museo Zeppelin, il Castello e Convento di Salem, ma anche la funivia per il monte Pfaender a Bregenz o quella per la vetta del Saentis, in Svizzera. La card, inoltre, garantisce il passaggio gratuito sulle navi della VSU, che collegano le diverse localit¨¤ sulle sponde del lago in Germania, Austria e Svizzera. Disponibile nella versione di 3 o 7 giorni. Info: www.bodensee.eu
? RIPRODUZIONE RISERVATA