Nato per correre, oggi la sua passione ¨¨ il golf. Ma da ex mezzofondista italiano, due volte campione mondiale indoor e una volta campione europeo indoor dei 3000 metri piani, la sua vita e il lavoro ruotano ancora intorno alla corsa. Ecco cosa abbiamo imparato da lui durante una breve (ma intensa) running session.
Formatore per molte aziende e Performance Representative di Puma Italia, in una calda mattinata d¡¯inizio estate l¡¯ex mezzofondista italiano Gennaro Di Napoli (due volte campione del mondo nei 3000 indoor, ma non soltanto...) ci ha dato alcuni preziosi consigli e fatto fare esercizi di tecnica di corsa per migliorare e andare pi¨´ veloce.
Primo giorno d¡¯estate, il sole splende gi¨¤ caldo alle 9.30 del mattino. Lasciare la lounge fresca e condizionata della Canottieri Olona 1894 per lanciarsi in una running session sulla ciclabile gi¨¤ infuocata del Naviglio Grande ha un che di folle. Il pensiero di restare per godersi anche il bel giardino in cui la Canottieri ¨¨ invitante. Non fosse altro che alla guida del gruppo running c¡¯¨¨ un trainer d¡¯eccezione, dal quale sicuramente c¡¯¨¨ molto da imparare in materia di corsa. E che vale sicuramente la pena di seguire!
Nuovo modello di Puma IGNITE NETFIT ai piedi e in testa un paio di occhiali (indispensabili) della nuova collezione PUMA Eyewear Fall/Winter 2017, Gennaro di Napoli prende il controllo della situazione e ci illustra il suo programma: ?Sar¨¤ breve e condensato ma intenso! Iniziamo con un warm-up di 10/15 minuti di esercizi di mobilit¨¤ articolare e core-stability, per poi partire di corsa in lenta progressione per circa 6 chilometri. Di cui, l¡¯ultimo, dedicato agli esercizi di tecnica di corsa?per migliorare i risultati?.(continua nella prossima scheda)
? RIPRODUZIONE RISERVATA