Il costruttore giapponese ha presentato il suo primo modello "zero emission" a due ruote in assoluto. Dichiara una autonomia fino a 87 km e sar¨¤ prodotto in India. Uno scooter elettrico che potrebbe presto sbarcare anche in Europa
![e-address suzuki](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2025/01/27/6797de12d447d.jpeg)
Tra le novit¨¤ presentate da Suzuki al recente Bharat Mobility Auto Expo di New Delhi, in India, spicca il primo veicolo elettrico a due ruote in assoluto a fregiarsi dei prestigiosi badge della casa di Hamamatsu. Si tratta dell¡¯interessante e-Address, uno scooter elettrico che sar¨¤ prodotto a partire dal mese di marzo da Suzuki Motorcycle India Private Ltd, l¡¯influente filiale indiana del marchio giapponese, con l¡¯obiettivo di immetterlo sul mercato locale gi¨¤ da Aprile. Nelle sue comunicazioni ufficiali, Suzuki ha confermato l¡¯intenzione di esportare presto l¡¯e-Address anche in altri Paesi, ma senza entrare nel dettaglio per quanto riguarda tempistiche e destinazioni. Tuttavia, diverse indiscrezioni danno per estremamente probabile un suo approdo in Europa gi¨¤ entro la fine del 2025.
![e-address suzuki](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/files/fp/uploads/2025/01/27/6797de2b570c3.r_d.873-599-3147.jpeg)
design ed equipaggiamento
¡ª ?Anche se il suo nome rieccheggia quello dell¡¯Address 125?in vendita dalle nostre parti, la prima proposta zero emission di Suzuki ha ben poco a che spartire con il quasi omonimo collega dal punto di vista del design. La sua figura ¨¨ infatti pi¨´ spigolosa e contemporanea, con gruppi ottici full Led totalmente differenti che includono un¡¯insolita luce di posizione verticale al centro dello scudo. La strumentazione consiste in una soluzione mista Tft-Lcd a colori da 4,2¡±, in grado di interagire con lo smartphone tramite apposita app per fornire anche la navigazione turn-by-turn. Il pacco batteria ¨¨ diligentemente posizionato nel telaio tubolare di tipo underbone per concedere 17 litri di capienza al vano sottosella mentre l¡¯immancabile presa Usb ¨¨ celata nel vano sinistro del retroscudo. E per sbloccare tutte le relative serrature, oltre che per avviare il mezzo, non poteva certo mancare un moderno sistema keyless.
![e-address suzuki](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/files/fp/uploads/2025/01/27/6797de541eb78.r_d.1000-721-3082.jpeg)
prestazioni e autonomia
¡ª ?Il motore elettrico dell¡¯e-Address ¨¨ piazzato subito sotto alla batteria al litio-ferro-fosfato da 3,07 kWh ed ¨¨ accreditato da Suzuki di una potenza massima di 4,1 kW, poco meno di 5,6 Cv, e di una coppia massima di 15 Nm. La sua autonomia sul ciclo medio Wmtc, secondo quanto comunicato, si attesta sugli 87 km. Il modello ¨¨ dotato di un sistema di frenata rigenerativa per il recupero l'energia cinetica ed ¨¨ corredato da un caricatore portatile che si assicura di non oltrepassare il limite massimo della carica. L¡¯e-Address dispone inoltre di tre modalit¨¤ di guida e di una retromarcia per facilitarne la manovra negli spazi pi¨´ angusti.
LEGGI ANCHE
![e-address suzuki](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2025/01/27/6797de8be7f67.jpeg)
ciclistica e peso
¡ª ?Il nuovo Suzuki e-Address si presenta piuttosto convenzionale dal punto di vista della ciclistica. Le sospensioni consistono in una forcella telescopica e in un forcellone accoppiato a una molla elicoidale mentre l¡¯impianto frenate, coordinato da un sistema di frenata combinata, prevede un disco da 190 mm davanti e un tamburo da 130 mm dietro per i due cerchi tubeless da 12¡±. Chiudono il quadro un peso totale di 122 kg e un¡¯altezza sella di 765 mm. L¡¯ambizioso e-Address ¨¨ quindi il primo di una serie di moto e scooter a propulsione esclusivamente elettrica che Suzuki intende lanciare sul mercato da qui al 2030, anno in cui si propone di raggiungere la fatidica neutralit¨¤ carbonica. Nel perseguire questo scopo, la casa nipponica ha per¨° sottolineato di essere al lavoro anche sulla propulsione a idrogeno, e-fuel e biocarburanti.
![e-address suzuki](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/files/fp/uploads/2025/01/27/6797deaddf33e.r_d.960-501-3194.jpeg)
scheda tecnica
¡ª ?Queste le specifiche tecniche del nuovo scooter elettrico e-Address divulgate dal costruttore giapponese in fase di presentazione:
Suzuki e-Address 2025 - Scheda Tecnica
![Suzuki-Intervista-Nalli](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_712_401/uploads/2024/10/15/670e9a330cf7b.jpeg)
? RIPRODUZIONE RISERVATA