l'anniversario
De Tomaso Pantera, i 50 anni della sportiva alternativa
Cinquanta anni fa nasceva la Pantera De Tomaso, che si pu¨° senza dubbio definire uno dei prodotti meglio riusciti della corposa attivit¨¤ in campo motoristico da parte di Alejandro De Tomaso, l¡¯imprenditore argentino, nato nel 1928 e scomparso nel 2003, arrivato negli anni, grazie prima al fortunato matrimonio con Elizabeth Haskell e poi alle sue eccellenti relazioni politiche, a controllare Ghia, Vignale, Maserati, Innocenti, Benelli, Moto Guzzi e MotoBi. Una girandola di acquisizioni che sollev¨° molte polemiche, raccogliendo pi¨´ delusioni che capolavori.
De Tomaso Pantera
¡ª ?La Pantera ¨¨ stata un¡¯opera giovanile, realizzata dalla De Tomaso Automobili, l¡¯azienda fondata a Modena dopo la rocambolesca fuga dall¡¯Argentina e i trascorsi come pilota per Maserati ed Osca. Con l¡¯intercessione della seconda moglie americana, discendente dei fondatori della Rowan Industries e con straordinari agganci nel mondo industriale automobilistico, Henry Ford II affid¨° alla giovanissima azienda addirittura il compito di progettare e costruire una vettura sportiva a motore centrale che sfruttasse il traino promozionale dei successi sportivi della GT40. Doveva essere l¡¯anti Corvette, ma anche una alternativa economica a Ferrari e Lamborghini. Non ¨¨ un mistero che Ford avesse ancora il dente avvelenato per l¡¯acquisizione sfumata all¡¯ultimo momento della casa di Maranello nel 1963 e magari, in cuor suo, sperasse di mettergli i bastoni tra le ruote finanziando a Modena la De Tomaso.
Supercar accessibile
¡ª ?La supersportiva anti Corvette sarebbe stata equipaggiata con il classico V8 Ford Cleveland 5700 cc da 330 Cv di potenza, venduta in America dalla rete Lincoln-Mercury e nel resto del mondo dalla De Tomaso stessa. La Pantera, disegnata in modo estremamente seducente dal bravo Tom Tjaarda (sue la Ferrari 330 Gt 2+2, la 365 California e la Fiat 124 spider), vide la luce nel 1971, con il contributo tecnico di un giovane ing. Dallara, ed era sicuramente una auto migliore rispetto alla Mangusta, prima supercar De Tomaso. Venduta a soli 10.295 dollari, met¨¤ rispetto ad una fuoriserie italiana, la Pantera ebbe un ottimo successo: con una cifra accessibile a molti, ci si metteva al volante di una vettura che poteva benissimo essere scambiata per una supercar al 100% tricolore.
Storia breve
¡ª ?Certo, entrando nel dettaglio, ci si rendeva conto che, nonostante l¡¯aiuto della Ford, la costruzione pativa l¡¯inesperienza dell¡¯azienda nella produzione in serie, e non pochi furono i grattacapi per la rete assistenziale Ford. La vettura comunque veniva progressivamente migliorata, ed uscirono le versioni L, nel 1972, e la bicolore Gts nel 1973, pi¨´ costose ma meglio rifinite. Anche dal punto di vista agonistico, la Pantera si dimostr¨° valida: equilibrata, bilanciata e con l¡¯indistruttibile motore americano, fu largamente usata con successo da piloti privati. Alla fine del 1973 erano state vendute negli Stati Uniti circa 5.500 Pantera quando improvvisamente Ford decise di interrompere in modo drammatico la joint venture, oltretutto assorbendo Ghia e Vignale.
Calo della produzione
¡ª ?Alla base di questa clamorosa rottura si cita la prima crisi petrolifera mondiale e le nuove normative antiinquinamento americane, ma probabilmente non fu estranea alla decisione una lite tra l¡¯eclettico De Tomaso e i vertici Ford, che potrebbe essere stata scatenata dall¡¯acquisto di Moto Guzzi all¡¯insaputa degli americani. Privato degli stabilimenti Vignale, De Tomaso continu¨° a costruire la Pantera a Modena, ma la produzione scese da 50 auto la settimana ad una o due, con effetti deleteri sui costi. Da rivoluzionaria vettura sportiva prodotta in grande serie, la Pantera si trasform¨° in una supercar artigianale che andava a contrastare direttamente le altre case modenesi, oltretutto con un propulsore, sempre il Ford V8, non certo sofisticato ed affascinante come quelli di Ferrari e Lamborghini.
Iconica
¡ª ?De Tomaso nel 1976 acquist¨° assieme alla finanziaria pubblica Gepi (Societ¨¤ per le gestioni e Partecipazioni Industriali) due storici marchi italiani in crisi, Maserati (ceduta da Citroen) e Innocenti (lasciata da British Leyland) che assorbirono gran parte delle sue energie: l¡¯azienda che portava il suo nome rimase sullo sfondo come appendice sentimentale, producendo Pantera sempre un po' aggiornate ma sempre pi¨´ fuori mercato, fino al discutibile restyling del 1990 firmato Gandini che prender¨¤ il nome di Pantera SI. Nel 1993 finisce l¡¯agonia, lasciando spazio alla Guar¨¤, ultimo sfortunatissimo progetto di Alejandro De Tomaso. Per via del successo negli Stati Uniti e del lungo periodo di produzione, la Pantera rimane una delle supercar italiane pi¨´ conosciute, non a caso sono stati presentati negli anni vari tentativi di riesumazione. A lei rimarr¨¤ legato il nome di Alejandro De Tomaso, un uomo straordinario in tutti sensi, che per un certo periodo ha incarnato, tra luci ed ombre, una buona parte dell¡¯industria motoristica nazionale.
Si ringraziano per le foto il De Tomaso UK Drivers Club e Smg Garage.
? RIPRODUZIONE RISERVATA