Bevuto a fine pasto, il caff¨¨ attiva anche il sistema digestivo. "Il processo comincia?nello stomaco, dove la caffeina stimola la produzione di acido cloridrico, che favorisce una migliore digeribilit¨¤ del cibo". E in caso di consumo eccessivo? Si possono avere dolori addominali, nausea, diarrea, reflusso. Sia che ne consumino molto o poco, le persone con un sistema digestivo fragile potrebbero essere maggiormente colpite da questi effetti. In genere il caff¨¨ ¨¨ sconsigliato?in presenza di reflusso o sindrome dell'intestino irritabile", sottolinea l¡¯esperta.
? RIPRODUZIONE RISERVATA