Dormire meno influisce in modo negativo sulla capacit¨¤ di regolare le emozioni durante la notte, aumentando i livelli di ansia il giorno seguente. "Sebbene?la caffeina sia conosciuta? per il suo effetto stimolante, pu¨° anche contribuire ad aumentare i livelli di stress. Questo accade perch¨¦ stimola l¡¯ipofisi, piccola ghiandola nel cervello, che a sua volta promuove la produzione di cortisolo, l¡¯ormone dello stress. Esiste una predisposizione genetica che rende pi¨´ sensibili a questi effetti, con sintomi quali tremori e contrazioni muscolari. Nei casi pi¨´ estremi, un consumo eccessivo di caff¨¨ pu¨° innescare veri attacchi di ansia", spiega l'esperta.
? RIPRODUZIONE RISERVATA