Ecco alcuni accorgimenti dietetici per bruciare grassi, ma anche gli alimenti pi¨´ adatti agli sportivi che si allenano all¡¯aperto
Siccome il corpo cerca sempre di mantenere la temperatura interna fra i 36 e i 37 gradi, se la temperatura esterna ¨¨ rigida produce calore con la termogenesi. In questo processo ¨¨ coinvolto il tessuto adiposo bruno che, stimolato proprio dall¡¯esposizione al freddo, brucia grassi per preservare il calore corporeo. Il dottor Sacha Sorrentino, biologo nutrizionista, spiega ai lettori di Gazzetta Active perch¨¦ la relazione fra basse temperature e dimagrimento ¨¨ pi¨´ complessa di quel che possa sembrare.

Quali sono gli effetti del freddo sul metabolismo??
¡°Per sostenere le funzioni vitali e mantenere la temperatura corporea, quando fa freddo pu¨° aumentare il consumo energetico dell¡¯organismo. Per effetto della vasocostrizione i vasi sanguigni superficiali possono restringersi cos¨¬ da ridurre la perdita di calore, influenzando la circolazione e la distribuzione dei nutrienti. Inoltre, con le basse temperature diminuisce la sudorazione, processo che richiede energia e che quindi ha un effetto sul bilancio energetico complessivo. Il freddo pu¨° anche attivare il sistema nervoso simpatico, influenzando vari processi metabolici, tra cui la produzione di calore e la mobilizzazione dei depositi di glicogeno, e anche aumentando l¡¯attivit¨¤ muscolare involontaria (tremori, ndr). Gli effetti del clima invernale variano da persona a persona e sono correlati al tempo di esposizione al freddo¡±.
Quindi, quando le temperature sono rigide si dimagrisce pi¨´ facilmente?
¡°Il freddo pu¨° stimolare il tessuto adiposo bruno a bruciare grassi per produrre calore con la termogenesi, in quanto tale processo richiede energia. Secondo alcune ricerche, un clima rigido pu¨° far aumentare la produzione di certi ormoni, tra cui l¡¯adiponectina, che ¨¨ coinvolta nella regolazione del metabolismo e dell¡¯appetito. Oltre a tener sotto controllo l¡¯infiammazione e la concentrazione di zuccheri nel sangue, questo ormone influenza anche la distribuzione del grasso corporeo, favorendo l¡¯accumulo di grasso sottocutaneo invece che di grasso viscerale, pi¨´ pericoloso per la salute. L¡¯effetto del freddo sul dimagrimento varia a seconda delle caratteristiche individuali. Per perdere chili in modo sano, per¨°, ¨¨ necessario seguire una dieta bilanciata e praticare regolarmente esercizio fisico¡±.

Quali sono i cibi da preferire in inverno?
¡°Ricche di preziosi nutrienti, in inverno le zuppe di verdure, legumi e cereali contribuiscono a tenere il corpo caldo. Inoltre, i cereali integrali, come l¡¯avena, forniscono energia a lungo termine e sono perfetti non solo a pranzo o a cena, ma anche a colazione. Andrebbero poi alternate proteine vegetali e animali. Come fonti di queste ultime, quando fa freddo sono indicati, oltre alle carni magre, anche pesci ricchi di Omega 3, come salmone e sardine, e uova, che contengono anche vitamina D. Alcune spezie quali zenzero, cannella, pepe nero, curcuma e pepe di Cayenna, cos¨¬ come l¡¯aglio, aiutano a riscaldare il corpo; lo stesso vale per bevande quali t¨¨, tisane e infusi, utili anche a preservare l¡¯idratazione. Per il contenuto di teobromina, anche il cioccolato fondente riscalda; attenzione, per¨°, a non esagerare con le quantit¨¤. Infine, sono da preferire frutta e verdure di stagione, quali arance, mandarini, kiwi, cavoli, zucche e cavolfiori¡±.

In inverno che cosa dovrebbero mangiare gli sportivi prima di allenarsi all¡¯aperto?
¡°Come fonte di carboidrati sono da preferire cereali che favoriscono un rilascio graduale di energia, mantenendo stabile la glicemia, come quinoa, riso integrale, avena e patate dolci. Abbinandoli a vellutate di verdure si riscalda poi l¡¯organismo. Per preservare l¡¯idratazione, quando fa freddo sono d¡¯aiuto anche minestroni e bevande quali t¨¨ caldo e tisane. Chi si allena al mattino, due ore prima di iniziare pu¨° concedersi una colazione a base di un porridge caldo con fiocchi di avena e cioccolato fondente. Se si mangia in prossimit¨¤ dell¡¯allenamento il pasto deve essere leggero. Per esempio, si pu¨° optare per una banana e dei pistacchi non salati¡±.

Finito l¡¯allenamento all¡¯aperto, che cosa bisognerebbe portare in tavola?
¡°? fondamentale nutrirsi con cibi che aiutano a ripristinare l¡¯energia, promuovere la riparazione muscolare e mantenere il corpo ben idratato. In quanto ricchi di ferro i legumi, al pari delle zuppe, sono molto utili quando fa freddo. Frutta e verdura forniscono vitamine, minerali e antiossidanti preziosi, sostenendo il sistema immunitario e aiutando a prevenire malattie che potrebbero abbassare la resistenza alle basse temperature, che pu¨° ridursi anche a causa della scarsa idratazione. Bevande proteiche e frullati assicurano una rapida assunzione di nutrienti dopo l¡¯allenamento; se lo si desidera, si pu¨° aggiungere latte vegetale, frutta o proteine in polvere a base di siero di latte¡±
? RIPRODUZIONE RISERVATA