Non solo vitamina D: nel 42% dei partecipanti ¨¨ stata riscontrata una carenza di magnesio, nel 29% una carenza di vitamina B12 e nel 28% una carenza di ferro. Come spiegano i ricercatori, affrontare queste carenze potrebbe migliorare il controllo glicemico, ridurre il rischio di diabete di tipo 2 o di complicanze per chi ¨¨ gi¨¤ malato, migliorando la salute generale. La dottoressa Toni Isabella, responsabile del MOLLY Diabetes Education and Management Center for Adults and Children presso l'Hackensack University Medical Center nel New Jersey, ha spiegato a Medical News Today: ¡°Non ¨¨ sorprendente che la carenza di micronutrienti sia comune nelle persone con diabete di tipo 2 per diverse ragioni, tra cui la resistenza all¡¯insulina, lo stress ossidativo e gli effetti collaterali dei farmaci. Comprendere il ruolo di specifici nutrienti nello sviluppo del diabete di tipo 2 pu¨° portare a raccomandazioni dietetiche mirate e interventi per prevenire o ritardare l¡¯insorgenza della malattia, soprattutto nelle persone ad alto rischio".
? RIPRODUZIONE RISERVATA