La vitamina D si ottiene principalmente tramite l¡¯esposizione solare, mentre a livello alimentare non ¨¨ molto presente ed ¨¨ difficile raggiungere il fabbisogno giornaliero soltanto con il cibo. La vitamina D si trova nel pesce (soprattutto i pesci grassi come aringa, salmone e sgombro), nelle uova, nei formaggi e nel fegato. In caso di carenza ¨¨ consigliabile l¡¯integrazione, ma solo sotto stretto controllo medico per evitare un eccesso.
? RIPRODUZIONE RISERVATA