Alcol, pomodori, agrumi tra i nemici del reflusso, per evitarlo basta mangiare poco e spesso
Il reflusso gastroesofageo ¨¨ un fastidio che colpisce le persone quando gli acidi dello stomaco o parti del cibo ingerito, risalgono nell'esofago durante la digestione. Questo provoca una sensazione di bruciore in gola o nel petto, un sapore amaro in bocca, singulti, nausea e un senso di pesantezza. Per lo pi¨´ capita dopo un pasto particolarmente ricco o se ci si sdraia subito dopo aver mangiato. Se il reflusso avviene troppo spesso pu¨° trasformarsi in una malattia. Per superare il problema ¨¨ necessario seguire alcuni consigli, cambiare le proprie abitudini e scegliere meglio cosa mangiare e quanto.

? RIPRODUZIONE RISERVATA