La versione con batteri ricaricabili potrebbe avere 322 Cv. La parte elettrica arriver¨¤ a 174 Cv, l'autonomia a batteria sar¨¤ di circa 90 km

Nuovo pianale e molta pi¨´ potenza per la nuova Mini Countryman, che alzer¨¤ l'asticella delle prestazioni per rimanere al vertice tra i modelli pi¨´ venduti del brand. Stando alle indiscrezioni lanciate dalla stampa d'Oltremanica, infatti, la prossima versione plug-in del crossover potr¨¤ contare su 322 Cv di potenza. Circa 105 in pi¨´ rispetto alla attuale Countryman?SE All4. Il merito ¨¨ del nuovo powertrain composto dal motore benzina 1.5 e da un motore elettrico da 174 Cv, quest'ultimo alimentato da una batteria da 14,2 kWh per un'autonomia a zero emissioni vicina ai 90 km. Al momento non ¨¨ confermato se la nuova Countryman alla spina ricever¨¤ anche il badge John Cooper Works, destinato ai modelli pi¨´ prestazionali del brand. Tuttavia, anche il percorso di elettrificazione dei modelli Jcw ¨¨ gi¨¤ stato tracciato dai vertici Mini. Confermata, invece, la gamma di motori termici benzina e diesel mild-hybrid 48 V allineata a quella della nuova Bmw X1. Compresa la versione 100% elettrica, attesa qualche mese dopo il debutto delle versioni termiche.?

crescita in vista
¡ª ?La base della nuova Countryman sar¨¤ l'architettura Faar del Gruppo Bmw, concepita per ospitare tutti i tipi di motorizzazioni a trazione anteriore, elettrica compresa. La condivide con la nuova Bmw Serie 2 Active Tourer, anch'essa prodotta a Lipsia come la X1. L'adozione della nuova piattaforma porter¨¤ diversi benefici alla nuova Countryman: maggiori dimensioni e passo allungato a vantaggio del dinamismo e dell'abitabilit¨¤ interna, senza sacrifici sul piano della maneggevolezza. Si parla di addirittura 20 cm in pi¨´ rispetto alla versione attuale (lunga 430 cm), che permetterebbero alla nuova Mini Countryman un posizionamento pi¨´ vicino a modelli come RAV4 e Qashqai, rispetto alle tradizionali rivali come Toyota CH-R e Nissan Juke.
? RIPRODUZIONE RISERVATA