Sono previsti quattro modelli completamente inediti e il restyling delle attuali Enyaq iV ed?Enyaq Coup¨¦. La strategia prevede anche l'arrivo delle nuove generazioni di modelli storici come Superb e Octavia

La Skoda, il marchio pragmatico all'interno dell'universo del Gruppo Volkswagen, ha annunciato la sua nuova strategia che si chiama?Let's Explore e che prevede una decisa accelerazione nella mobilit¨¤ elettrica. Il punto cardine della strategia sono i nuovi sei modelli elettrici previsti entro il 2026, di cui quattro completamente inediti. La forma delle nuove EV ¨¨ stata anticipata da una serie di immagini teaser dove si possono notare le proporzioni.?Per la produzione dei nuovi modelli di Bev, entro il 2027 la Skoda si impegna a investire un totale di 5,6 miliardi di euro nella mobilit¨¤ elettrica.

per tutti i gusti
¡ª ?I modelli di EV andranno a coprire praticamente tutti i segmenti del mercato. Si va infatti dal city suv di segmento B "Small", alla compatta Skoda Elroq (segmento C), passando per la station wagon identificata come "Combi", finendo con il suv di grandi dimensioni a sette posti definito per ora "Space". A questi si aggiungeranno i restyling degli attuali due modelli Enyaq iV ed?Enyaq Coup¨¦, previsti nel 2025.

i modelli nel dettaglio
¡ª ?Nel 2024 arriver¨¤ il suv compatto Skoda Elroq che sar¨¤ ingegnerizzato sulla piattaforma Meb. Si tratta dell'unico modello il cui nome, che nasce da Electric e Karoq, ¨¨ stato definito. Andr¨¤ a prendere il posto della Karoq, che terminer¨¤ il suo ciclo di vita il prossimo anno. Secondo quanto comunicato dalla Skoda le sue dimensioni dovrebbero essere di circa 450 cm. Nel 2025 arriver¨¤ invece il suv da citt¨¤, che viene identificato con la parola "Small". Proposto a un prezzo di circa 25 mila euro, ¨¨ un parente stretto di?Volkswagen ID.2 e Cupra UrbanRebel, poich¨¦ basato sulla medesima piattaforma tecnica, ossia la versione accorciata del pianale Meb. Lunga 410 cm, sar¨¤ prodotto in Spagna nella medesima linea dei modelli di Volkswagen e Cupra. Il 2026 ¨¨ invece l'anno del suv di grandi dimensioni?Space (lunga circa 490 cm), versione di serie della concept Vision 7S presenta lo scorso agosto 2022. Di fatto rappresenta un'alternativa a corrente dell'attuale Kodiaq. Infine, alla fine del 2026, ¨¨ previsto l'arrivo della station elettrica che viene identificata come "Combi".

c'¨¨ ancora spazio per le termiche
¡ª ?Quindi la Skoda produrr¨¤ solo elettriche? No, la casa automobilistica ha precisato che le termiche resteranno a listino e verranno aggiornate. Nello specifico, nel 2023 arriveranno le nuove generazioni di Superb e Kodiaq, e verranno aggiornate Octavia, Kamiq e Scala. Gli aggiornamenti saranno sia tecnici che estetici. Tutti i modelli sposeranno il nuovo linguaggio di design chiamato "modern solid", anticipato dalla concept Vision 7S.
LEGGI ANCHE

? RIPRODUZIONE RISERVATA