Prosegue il nostro viaggio alla riscoperta delle pi¨´ iconiche supercar del passato. Oggi ci immergiamo negli Anni 70, decennio che ha dato i natali a innovative e spigolosissime auto da sogno
Se gli Anni 60 erano stati il decennio delle curve morbide e sinuose delle elegantissime Gran Turismo, i successivi Anni 70 se ne allontanarono ben presto, con una rottura netta tanto quanto le linee che contraddistinguono le avveniristiche supercar del periodo, tripudio di spigoli e rastremature. Uno stile che riassume pienamente lo spirito di quegli anni, segnati da un grande anelito di modernit¨¤, tanto in ambito scientifico quanto politico e sociale. Sono infatti gli anni "caldi" delle grandi contestazioni e delle agitazioni sociali, come riflette, tra le varie cose, la vastissima produzione di film polizieschi dell'epoca, al punto che quasi ognuna delle vetture di cui parleremo oggi ¨¨ immediatamente associabile ad un iconico inseguimento cinematografico. Instabilit¨¤ ritrovata anche sul piano internazionale, con l'inasprimento generalizzato delle ostilit¨¤ e lo scoppio di numerosi conflitti, uno su tutti la Guerra del Kippur del '73, che comport¨° un razionamento su larga scala del petrolio, dando un primo, vero impulso nella transizione verso automobili pi¨´ parche e razionali, riducendo drasticamente diffusione e desiderabilit¨¤ di motori di grossa cilindrata e contribuendo alla scomparsa delle iconiche muscle car statunitensi. Fortunatamente, le conseguenze di questa crisi non tarparono del tutto le ali all'Olimpo dell'automobilismo, che, anche ricorrendo a nuove soluzioni tecniche, una su tutte i propulsori turbocompressi, riusc¨¬ comunque a regalare?alla storia numerosi?capolavori a quattro ruote.
? RIPRODUZIONE RISERVATA