Lo scorso mese sono stati immatricolati 2,57 milioni di veicoli. Tuttavia sui primi nove mesi del 2020 il calo del 6,9%
Le vendute di automobili nuove in Cina a settembre sono cresciute del 12,8% rispetto allo stesso mese del 2019. Si tratta del sesto segno positivo consecutivo mensile per il mercato del Paese asiatico. Tuttavia rimane negativa la tendenza da gennaio a settembre con i mesi del lockdown che hanno colpito duro: quest¡¯anno infatti il calo fin qui registrato ¨¨ del 6,9% (nel confronto con il periodo equivalente dell¡¯anno scorso) per un totale di 17,12 milioni di veicoli venduti. I dati sono stati comunicati dalla Caam, la China association of automobile manufacturers.
LEGGI ANCHE
Mese d¡¯oro
¡ª ?A settembre sono stati venduti 2,57 milioni di veicoli. Secondo le consuetudini cinesi settembre ¨¨ il mese d¡¯oro per la vendita di automobili, seguito da ottobre, considerato il mese d¡¯argento. Secondo Chen Shihua della Caam il salone di Pechino e le politiche locali di supporto ai consumi hanno aiutato le vendite di settembre. I veicoli a nuova energia (Nev) che comprendono, elettrici, ibridi e a idrogeno, hanno fatto un balzo in avanti lo scorso mese. Le vendite sono cresciute del 67,7% arrivando a 138 mila unit¨¤ immatricolate. Nei primi nove mesi invece il calo registrato ¨¨ del 18%. Di questo segmento fa parte anche Tesla che dal primo ottobre ha tagliato il prezzo di vendita della Model 3 di circa l¡¯8%, con un listino base che adesso parte dall¡¯equivalente di 36.805 dollari.
Camion e veicoli commerciali in crescita
¡ª ?Molto consistente la crescita delle vendite di camion e veicoli commerciali che rappresentano circa un quarto del mercato dei veicoli. A settembre le immatricolazioni sono aumentate del 40% grazie agli investimenti del governo nelle infrastrutture.
? RIPRODUZIONE RISERVATA