Fine produzione
Skoda: addio a Kodiaq RS
Skoda Kodiaq RS uscir¨¤ presto di produzione. A confermarlo ¨¨ la stessa casa boema. Una decisione presa per via delle sempre pi¨´ stringenti leggi sulle emissioni inquinanti che limitano la diffusione di automobili con unĄŻalta (secondo i parametri stabiliti dalla comunit¨¤ europea) percentuale di CO2 per km. Kodiaq RS ¨¨ alimentato da un motore bi-turbo Diesel da 239 Cv. Il marchio precisa che la sigla RS per il grosso Suv a sette posti sar¨¤ riproposta in futuro, con motorizzazioni pi¨´ conformi ai parametri.
Benzina o ibrido?
ĄŞ ?Non ¨¨ ancora chiaro se Skoda sfrutter¨¤ lĄŻopportunit¨¤ per offrire il Suv a sette posti in una versione con motore benzina performante, relegando il Diesel a motorizzazioni pi¨´ turistiche. La gamma sportiva RS subir¨¤ una prima evoluzione sulla nuova Octavia, dove debutter¨¤ una struttura ibrida plug-in da 245 Cv di potenza massima. Una soluzione di questo tipo potrebbe quindi essere proposta anche sul grosso Suv, con le relative modifiche per lĄŻadeguamento a peso e dimensioni differenti. La strategia di elettrificazione di Skoda sta subendo unĄŻimportante evoluzione, vista anche la recente presentazione di Enyaq: vettura completamente elettrica costruita sulla base della piattaforma MEB del gruppo Volkswagen, che dovrebbe assicurare unĄŻabitabilit¨¤ paragonabile a Kodiaq. Ulteriori dettagli arriveranno nel 2021, quando Skoda presenter¨¤ lĄŻaggiornamento del suo Suv a sette posti.
? RIPRODUZIONE RISERVATA