In estate la necessit¨¤ di rinfrescare lĄŻabitacolo del veicolo richiede un intenso uso del climatizzatore. In alcuni casi potrebbe originare cattivi odori, ecco a quale manutenzione sottoporre lĄŻimpianto

Estate tempo di vacanze, che questĄŻanno ¨C stante la difficile situazione sanitaria ¨C molti italiani trascorreranno in Italia raggiungendo le mete di villeggiatura in auto. Un periodo nel quale il climatizzatore ¨¨ spesso in funzione, praticamente indispensabile nelle giornate e nelle fasce orarie pi¨´ calde. Ma lĄŻimpianto di raffreddamento va sottoposto a manutenzione esattamente come il resto del veicolo, sia per mantenerlo efficiente, sia per evitare fastidiosi cattivi odori.

COME FUNZIONA IL CLIMATIZZATORE
ĄŞ ?Per capire le ragioni alla base dei cattivi odori provenienti dalle bocchette della ventilazione ¨¨ necessario capire come funziona il climatizzatore di unĄŻauto, nozione utile anche per capire quale tipo di manutenzione ¨¨ necessaria. Il circuito di raffreddamento ¨¨ riempito di un gas (non pericoloso), la cui compressione ad opera di un compressore fa si che si scaldi, e viene poi convogliato in un radiatore governato da una valvola di espansione nel quale riprende il suo volume originale. In questĄŻultima fase, il gas sottrae calore e umidit¨¤ allĄŻambiente raffreddando lĄŻaria che passa attraverso lĄŻevaporatore e che vien convogliata nellĄŻabitacolo. Prima di entrare nellĄŻevaporatore e raffreddarsi, lĄŻaria passa attraverso un filtro che blocca pollini e impurit¨¤.

ORIGINI E SOLUZIONI DEI CATTIVI ODORI
ĄŞ ?Perch¨Ś ¨¨ importante conoscere il funzionamento del climatizzatore? Perch¨Ś in questo modo ¨¨ pi¨´ semplice capire i sintomi e prevenire il formarsi di cattivi odori. Una prima ragione che porta aria sporca nellĄŻimpianto ¨¨ il filtro antipolline saturo o danneggiato: la polvere e la sporcizia che vi si deposita con il tempo vizia lĄŻaria aspirata. Peggio ancora se il filtro si danneggia e apre la porta a polvere e pollini, ecco perch¨Ś il filtro va sostituito una volta allĄŻanno, anche pi¨´ spesso se si percorrono spesso strade molto polverose. Altra ragione che porta cattivi odori ¨¨ il ristagno di acqua nellĄŻimpianto o sul pavimento dellĄŻabitacolo. Dal momento che il climatizzatore deumidifica lĄŻaria trattata, la condensa viene smaltita canalizzandola allĄŻesterno e produce quelle innocue macchie dĄŻacqua sotto ad un veicolo in sosta. Con il tempo i condotti di drenaggio potrebbero ostruirsi, facendo ristagnare lĄŻacqua e provocando cattivi odori, ragione per la quale vanno tenuti puliti.

Aria fresca e pulita
ĄŞ ?Altra fonte di aria maleodorante ¨C e potenzialmente pericolosa ¨C ¨¨ la muffa che potrebbe formarsi nei condotti di ventilazione, sempre a causa dellĄŻumidit¨¤ stagnante. In questo caso ¨¨ necessario spruzzare nellĄŻimpianto gli appositi prodotti in vendite nei negozi di accessori auto. Per concludere, periodicamente va verificata la carica del gas refrigerante e - se necessario - sostituirlo, per mantenerne inalterata la capacit¨¤ di raffreddare lĄŻaria.
? RIPRODUZIONE RISERVATA