Lo sport, insieme ad una dieta appropriata, procura innumerevoli benefici anche in caso di patologie come la gastrite e il reflusso gastroesofageo. Basta non allenarsi a stomaco pieno e scegliere attivit¨¤ che non richiedano sforzi intensi, che potrebbero aumentare la pressione addominale e acuire i sintomi
Il reflusso gastroesofageo ¨¨ uno stato patologico in cui il contenuto dello stomaco risale dando delle complicanze tipiche. Sintomo principe ¨¨ la pirosi, ovvero la presenza di un bruciore retrosternale con dolore al torace; altri sintomi possono essere tosse secca e stizzosa (data dalla continua presenza di acido), disfonia o asma. Quando non curato, pu¨° portare ad esofagite o in casi ancora pi¨´ gravi allo sviluppo dell¡¯Esofago di Barrett e poi all¡¯adenocarcinoma. La gastrite invece ¨¨ uno stato infiammatorio della mucosa dello stomaco e molto spesso si presenta in forma acuta, ovvero data da fattori come stress, alcol o l¡¯utilizzo smodato di farmaci antinfiammatori. (Continua nella prossima scheda)
? RIPRODUZIONE RISERVATA