Dal gomito del tennista alla spalla del nuotatore, a seconda della disciplina ce ne sono alcuni pi¨´ traumatici di altri. I chiarimenti del dottor Panzeri
La tendinite (o tendinopatia) ¨¨ un problema molto comune fra gli sportivi. ? fondamentale non trascurarlo, perch¨Ś altrimenti si rischia non soltanto di danneggiare seriamente il tendine colpito, ma anche di rimanere a lungo inattivi. A seconda della disciplina, a esserne vittima possono essere tendini diversi, in genere quelli maggiormente sollecitati durante la pratica. Vediamo, sport per sport, quali sono i pi¨´ a rischio.
i sintomi della tendinite
ĄŞ ?La funzione principale dei tendini ¨¨ di unire, allĄŻaltezza delle articolazioni, i muscoli alle ossa. Costituiti da tessuto connettivo, sono strutture simili a corde e, in armonia con la contrazione dei muscoli da cui partono, consentono il movimento. Proprio per resistere alle contrazioni, a volte anche violente, dei muscoli, i tendini sono dotati di una grande resistenza e di una minima elasticit¨¤:?sono avvolti in una guaina, che da un lato li protegge e dallĄŻaltro li fa scorrere meglio. Queste strutture possono subire sostanzialmente due tipi di infortunio. Il pi¨´ diffuso ¨¨ la tendinite, un'?infiammazione causata da un uso troppo intenso, troppo prolungato o sia troppo intenso che troppo prolungato. Ą°Se si trascura questo problema il rischio ¨¨ che il tendine si laceri, fino a rompersiĄą avverte il dottor Andrea Panzeri,?responsabile dello Sport Trauma e Research Center dellĄŻIstituto Clinico San Siro di Milano e presidente della Commissione Medica della Fisi. Per¨°, ¨¨ pi¨´ probabile che la rottura sia conseguente a un trauma violento. Il sintomo caratteristico della tendinite ¨¨ il dolore, che pu¨° manifestarsi sia quando si preme sul tendine infiammato, sia quando si eseguono movimenti che lo coinvolgono.

gomiti, spalle e ginocchia
ĄŞ ?Non ci sono sport che sollecitino pi¨´ i tendini rispetto ad altri. Per¨°, ogni attivit¨¤ causa un maggiore stress per certi tendini, che sono quelli pi¨´ a rischio di infiammazione. Per esempio, il Ą°gomito del tennistaĄą (epicondilite) e il Ą°gomito del golfistaĄą (epitrocleite) sono comuni in chi pratica queste discipline. Diffusa ¨¨ anche la Ą°spalla del nuotatore o del lanciatoreĄą, in cui a infiammarsi ¨¨ la cuffia dei rotatori, cos¨Ź come il Ą°ginocchio del saltatoreĄą, problema scientificamente chiamato tendinite rotulea, che interessa soprattutto chi si cimenta in basket, volley e calcio. Ą°Nella maggior parte dei casi la tendinite ¨¨ causata da un sovraccarico e dunque pu¨° colpire non solo gli atleti professionisti, ma anche quelli amatoriali. In questi ultimi, per¨°, pu¨° essere provocata anche da gesti tecnici non ben eseguitiĄą precisa il dottor Panzeri. Per limitare i rischi di problemi ai tendini ¨¨ dunque opportuno innanzitutto imparare correttamente le tecniche di base dello sport che si pratica. Inoltre, ¨¨ importante svolgere esercizi di stretching sia prima sia dopo lĄŻattivit¨¤ fisica.
LEGGI ANCHE
se si rompono bisogna operarsi
ĄŞ ?In caso di infiammazione ¨¨ fondamentale tenere il tendine a riposo, in modo da evitargli ulteriori stress. Al tempo stesso, per attenuare lĄŻinfiammazione ¨¨ utile lĄŻapplicazione di ghiaccio sulla zona dolente. Quando la situazione torna alla normalit¨¤, bisogna riprendere gradualmente lĄŻattivit¨¤ fisica, evitando allĄŻinizio sforzi intensi. A volte, per¨°, il riposo e il ghiaccio non sono sufficienti a risolvere il problema. In questi casi, si pu¨° far affidamento su farmaci antinfiammatori e su trattamenti quali la tecarterapia, la laserterapia e le?onde dĄŻurto. Ą°Sono dĄŻaiuto anche infiltrazioni di Prp (plasma ricco in piastrine, ndr) che, come gli altri trattamenti, favorisce un maggior afflusso di sangue nellĄŻarea infiammata, stimolando lĄŻautoguarigioneĄą aggiunge il dottor Panzeri. Quando invece il tendine si rompe non ci sono alternative allĄŻintervento chirurgico, che ¨¨ pi¨´ complicato quando tale struttura si stacca dallĄŻosso.
? RIPRODUZIONE RISERVATA