Il Suv coup¨¦ elettrico ad alte prestazioni fa il suo debutto in Italia presso lo Space di Milano. Le prime consegne dell¡¯auto senza lunotto posteriore sono previste per agosto 2024

I primi esemplari di Polestar 4 verranno consegnati alla clientela italiana nel mese di agosto 2024. Nel frattempo il Suv coup¨¦ elettrico ad alte prestazioni fa il suo esordio nel Bel Paese presso lo Space di Milano. Clienti Polestar e potenziali acquirenti possono recarsi in Via Gaudenzio Fantoli, 28/14, 20138, mentre dalla seconda met¨¤ di maggio un altro esemplare di 4 verr¨¤ esposto presso lo Space di Roma (uscita Gra Uffici Finanziari, Via Giovanni Capranesi, 43, 00155). Due citt¨¤ cruciali dove gli interessati potranno scoprire la vettura e ricevere una consulenza personalizzata. Il prezzo di partenza della vettura ¨¨ di 66.900 euro per la Long Range single motor (consegna inclusa). La Long Range dual motor avr¨¤ un costo di partenza di 73.900 euro. Entrambe sono gi¨¤ disponibili per il preordine.

Polestar 4 e l¡¯assenza del lunotto posteriore
¡ª ?Polestar 4 ridefinisce l'aerodinamica di una vettura coup¨¦ abbinandola al comfort di un Suv, posizionandosi tra Polestar 2 (461 cm di lunghezza, 186 di larghezza e 148 di altezza ) e Polestar 3 (490 cm di lunghezza, 197 di larghezza e 163 di altezza) per dimensioni e prezzo. In particolare, la Polestar 4 ¨¨ lunga 484 cm, larga 214 (specchietti inclusi), alta 154 cm, con un¡¯altezza da terra di 16,6 cm e con un passo di 300 cm. L'eliminazione del lunotto ¨¨ la caratteristica principale del design dell¡¯auto e consente un nuovo tipo di esperienza immersiva per i passeggeri posteriori. Lo specchietto retrovisore ¨¨ sostituito da uno schermo ad alta definizione che mostra un feed in tempo reale grazie alla telecamera posteriore montata sul tetto, e offre un campo visivo molto pi¨´ ampio rispetto alla maggior parte delle auto moderne.

Polestar 4: la tecnica
¡ª ?Basata sulla premium Sustainable Experience Architecture (Sea), la Polestar 4 vanta materiali riciclati e sostenibili per gli interni. Il nuovo Suv coup¨¦ offre una potenza massima di 400 kW (544 Cv) nella versione dual motor a trazione integrale in grado di coprire lo 0-100 km/h in 3,8 secondi. Polestar promette una dinamica di guida agile ed un¡¯esperienza di guida premium, garantendo al contempo un'attenzione prioritaria alla sicurezza. La single motor a trazione posteriore gode invece di 272 Cv di potenza e 610 km di autonomia, contro i 580 della dual motor. In modo analogo, raddoppia anche la coppia da una versione all¡¯altra: 343 e 686 Nm. La velocit¨¤ massima ¨¨ di 200 km/h limitata elettronicamente per entrambe, mentre sullo 0-100 km/h la single motor impiega 7,1 secondi.

? RIPRODUZIONE RISERVATA