Lo stile della Moto Guzzi V7 rappresenta ancora una volta un omaggio la tradizione della casa italiana, con linee pulite, classiche, ma sempre attuali. Il motore mantiene l'architettura a V trasversale, con i due cilindri che sporgono da sotto il serbatoio: ha una cilindrata di 853 cc, eroga 65 Cv a 6.800 giri e 73 Nm di coppia a 5.000 giri, con un carattere che rimane unico. La V7 ¨¨ dotata di un'essenziale dotazione elettronica, che include Abs e controllo di trazione, per mantenere inalterato il piacere di guida autentico. Il cambio ¨¨ a sei marce? e il telaio, con la sua tradizionale struttura in acciaio, offre stabilit¨¤, ma ¨¨ progettato soprattutto per garantire il comfort di marcia. Gli allestimenti previsti sono quattro e i prezzi partono dagli 8.999 euro della versione Stone, per arrivare ai 9.999 euro della V7 Special Edition.
![La 750 di Mandello del Lario in edizione limitata ben si comporta tra le curve, anche grazie al baricentro basso. Ecco la nostra video-recensione](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_712_401/uploads/2022/01/30/61f5d00080d90.jpeg)
? RIPRODUZIONE RISERVATA