LĄŻagile scooter giapponese a ruota alta si ripresenta al pubblico con nuove opzioni cromatiche e lĄŻomologazione Euro 5+ per il suo fidato monocilindrico da 8,7 Cv
![Honda Vision 110 2025](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/files/fp/uploads/2025/02/11/67ab6efee1ab1.r_d.600-325-4400.jpeg)
Honda rinfresca leggermente il suo Vision 110 per il nuovo anno assicurandogli lĄŻormai imprescindibile omologazione Euro 5+ insieme a due inedite colorazioni, 'Pearl Snowflake White' (bianco) e 'Candy Luster Red' (rosso), che vanno cos¨Ź ad affiancare le confermate 'Pearl Jupiter Gray' (grigio) e 'Matt Galaxy Black Metallic' (nero). LĄŻagile scooter giapponese, guidabile anche con patente A1, mantiene quindi inalterato il suo design caratterizzato dal cerchio anteriore da 16Ąą, dalla pedana piatta e dal vano sottosella da quasi 18 litri, tutti ingredienti che ne ribadiscono la spiccata indole cittadina.
![HONDA VISION 110 2025](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2025/02/11/67ab6fd397287.jpeg)
Motore euro 5+
ĄŞ ?Il resto della ricetta che compone il Vision 110 ¨¨ mutuata dalla versione 2024. Il motore monocilindrico raffreddato ad aria da 109 cc con sistema start&stop soddisfa i requisiti della pi¨´ recente normativa anti-inquinamento grazie a unĄŻopportuna ricalibratura della centralina e allĄŻintroduzione di un nuovo sensore dĄŻossigeno, ma i suoi valori di uscita sono pressoch¨Ś gli stessi: 8,7 Cv di potenza a 7.500 giri/min e 9 Nm di coppia massima a 5.750 giri/min. Il dato dichiarato dei consumi ¨¨ di 1,9 l/100 km, che incrociato ai 4,9 litri di capacit¨¤ del serbatoio prefigura unĄŻautonomia ampiamente superiore ai 250 km. Quello delle emissioni di Co2 si attesta invece sui 44 g/km.
LEGGI ANCHE
![Honda Vision 110](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/files/fp/uploads/2025/02/11/67ab708833ae3.r_d.1287-606-2683.webp)
ciclistica ed equipaggiamento
ĄŞ ?Questo propulsore prende posto in un telaio tubolare in acciaio abbinato a una forcella telescopica da 31 mm e a un singolo ammortizzatore idraulico per il posteriore. Le ruote misurano 16Ąą davanti e 14Ąą dietro e si arrestano rispettivamente tramite un freno a disco da 220 mm e un tamburo da 130 mm. Con un peso contenuto in 100 kg con il pieno di carburante e la stretta sella distante solo 785 mm da terra, il Vision 110 si conferma inoltre tra gli scooter pi¨´ accessibili e maneggevoli in circolazione. Tra gli elementi pi¨´ importanti del suo equipaggiamento figurano il piccolo display Lcd della strumentazione, la sempre pratica smart key per accensione e apertura del vano sottosella e la presa Usb-c ora stabilmente entrata nellĄŻequipaggiamento di serie. Honda non ha ancora formalizzato il prezzo del Vision 110 in versione 2025, ma non dovrebbe discostarsi molto dai 2.590 euro richiesti per la versione dello scorso anno.
![Honda Vision 110](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2025/02/11/67ab7097a5727.jpeg)
Scheda Tecnica
ĄŞ ?Queste le specifiche tecniche principali dello scooter Vision 110 divulgate da Honda:
Honda Vision 110 m.y. 2025 - Scheda Tecnica
![paolacci](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_712_401/uploads/2024/11/13/6734b967b0a8c.jpeg)
? RIPRODUZIONE RISERVATA