Il ceo Timur Sardarov ha confermato ufficialmente l¡¯arrivo di una entry level marchiata MV: il propulsore sar¨¤ un bicilindrico da 350 cc
Risale a luglio scorso la notizia della partnership tra MV Agusta e Loncin, il colosso cinese che collaborer¨¤ con la Casa varesina nella produzione di moto di cubatura medio-picccola: il duplice obbiettivo dell¡¯alleanza sino-italiana¨¨ da un lato quello allargare verso il basso l¡¯offerta del brand lombardo, dall¡¯altro quello di espandersi nel fondamentale mercato asiatico sfruttando il fascino e la forza evocativa di un marchio che ha fatto la storia del motociclismo sportivo. Dopo mesi di indiscrezioni e speculazioni, il ceo Timur Sardarov ha confermato ufficialmente l¡¯arrivo di una piattaforma da 350 cmc che sar¨¤ probabilmente la base di un¡¯intera gamma di ¡°motoleggere¡± di cilindrata contenuta.
BICILINDRICA
¡ª ?¡°MV Agusta sta entrando nel segmento pi¨´ importante del Mondo, quello compreso tra i 350 e i 500 cmc¡± ha spiegato il manager russo ai microfoni di Asphalt&Rubber. "Ci allarghiamo verso le cilindrate pi¨´ piccole con le solite parole d¡¯ordine, performance e tecnologia". Il propulsore, come confermato dallo stesso Sardadov, sar¨¤ un bicilindrico 350, ma vige ancora il massimo riserbo sul layout: "Stiamo arrivando con un nuovo motore da 350 cmc, ce l¡¯abbiamo, ¨¨ un bicilindrico¡± ha svelato il boss della Casa italiana stuzzicando gli appassionati ¡°S¨¬, avremo una nuova bicilindrica 350!". Il riferimento ¨¨ ovviamente alle "tremmezzo" del passato, come la Ipotesi che ha ispirato il render di Oberdan Bezzi di cui abbiamo parlato qualche tempo fa: anche in questo caso, nonostante alcuni propendano per un V-Twin, con grande probabilit¨¤ il propulsore sar¨¤ un bicilindrico parallelo, uno schema che fa parte della tradizione MV Agusta e che ¨¨ pienamente in linea con i prodotti della concorrenza nel medesimo segmento.
REZZI E GAMMA
¡ª ?Secondo quanto rivelato dal CEO del marchio varesino la piccola MV si collocher¨¤ sul mercato europeo in una fascia di prezzo compresa tra i 6000 e i 7000 euro, una cifra che strizza l¡¯occhiolino soprattutto a giovani e neofiti: oltre ad una naked e probabilmente una sportiva, la piattaforma 350 dar¨¤ plausibilmente vita anche a una piccola adventure, nell¡¯ottica di fornire una gamma completa per tutte le esigenze. Non ci resta che attendere: le vedremo ad Eicma 2020?
? RIPRODUZIONE RISERVATA