Il nuovo sistema ibrido plug-in con elevata autonomia elettrica, arriva anche sui due modelli. Abbinato alla trazione integrale, assicura grande efficienza e guidabilit¨¤
Volkswagen sta spingendo la seconda generazione del sistema eHybrid che unisce massima efficienza e consumi limitati. Dopo averlo presentato su tre auto quali Tiguan, Passat e Golf eccolo su due modelli popolari quali il monovolume Multivan e il van California, abbinato alla trazione integrale 4Motion. Ed ¨¨ una novit¨¤ perch¨¦ sinora l'ibrido plug-in?era montato solo su modelli con? trazione anteriore. Il Multivan eHybrid 4Motion in versione standard ¨¨ gi¨¤ disponibile in Germania a partire da 70.668 euro mentre il California - sempre con carrozzeria estesa e due posti letto sotto il tetto apribile di serie - sar¨¤ proposto come eHybrid 4Motion a partire da 77.772 euro; con due posti letto interni (dalla specifica Beach Tour). Per la cronaca, verranno prodotti insieme al modello elettrico ID. Buzz presso lo stabilimento tedesco di Volkswagen Veicoli Commerciali, ad Hannover.
![](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2024/12/28/677010e11310e.jpeg)
DUE MOTORI ELETTRICI
¡ª ?La trazione ibrida plug-in del Multivan e del California ¨¨ basata su un turbo a benzina 1.5 Tsi evo2 abbinato a un motore elettrico da 115 Cv sull'asse anteriore, integrato in un modulo ibrido plug-in con cambio automatico a doppia frizione (Dsg). Come terzo modulo? ¨¨ presente un secondo motore elettrico sull'asse posteriore con una potenza di 136 Cv. Insieme sviluppano una coppia di sistema di 350 Nm con potenza massima quasi immediata.?Un altro componente chiave ¨¨ la nuova batteria ad alta tensione da 19,7 kWh, quasi il doppio della capacit¨¤ energetica del precedente sistema. Da qui 95 km di autonomia elettrica nel ciclo Wltp per il Multivan e 91 km per il California. A differenza di un sistema ibrido plug-in con trazione anteriore o posteriore, i nuovi Multivan e California eHybrid 4Motion utilizzano due sistemi separati di elettronica di potenza e controllo, con evidenti vantaggi. ? possibile attaccarsi alle colonnine fino a 11 kW nelle stazioni AC e fino a 50 kW in quelle di ricarica rapida DC.
LEGGI ANCHE
![](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/files/fp/uploads/2024/12/25/676c8531ba413.r_d.1660-1154-2584.jpeg)
VELOCIT¨¤ DIVERSE
¡ª ?Il nuovo sistema di trazione integrale ibrido plug-in consente al veicolo di avviarsi in modalit¨¤ completamente elettrica fino a temperature di -28 gradi. Fino a una velocit¨¤ di 65 km/h, il motore elettrico posteriore fornisce trazione integrale "assistita" al momento della partenza. Anche con la batteria scarica, il motore elettrico posteriore ¨¨ disponibile, alimentato dall¡¯energia prodotta dal motore Tsi e da quello elettrico anteriore, che, in questo, caso funge da generatore.?La distribuzione della potenza del sistema 4Motion ¨¨ regolata tramite il controllo elettronico della stabilit¨¤ (Esc) ed ¨¨ variabile, in base alla situazione di guida o alla trazione sugli assi. Fino al 100% della forza motrice pu¨° essere indirizzato all'asse anteriore o posteriore. Passando dalla modalit¨¤ D alla modalit¨¤ Sport S, viene attivata la trazione integrale permanente. Aspetto importante: Multivan e California eHybrid 4Motion toccano fino a 130 km/h in modalit¨¤ puramente elettrica e fino a 200 km/h in modalit¨¤ ibrida.
![](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2024/12/25/676c81c755777.jpeg)
? RIPRODUZIONE RISERVATA