Svelati nel Regno Unito i prezzi del nuovo T7, che parte da un minimo di 50.526 euro per l¡¯allestimento Life 1.5 Tsi da 136 Cv, e va fino a un massimo di 69.672 euro nella variante Energetic ibrida plug-in da 216 Cv. L¡¯allestimento Style ¨¨ offerto inizialmente solo nella versione a benzina 2.0 Tsi da 201 Cv, a un prezzo di quasi 68.051 euro
![La nuova generazione di Volkswagen Multivan ¨¨ ordinabile in Italia nella versione eHybrid che monta il powertrain ibrido plug-in con potenza di 218 Cv e coppia di 350 Nm, in grado di viaggiare fino a 50 km in modalit¨¤ completamente elettrica grazie alla batteria agli ioni di litio da 10,4 kWh. Il Multivan con passo corto, l'unico previsto per l'Italia, lungo 4,973 metri e largo 1,941 metri, ha un abitacolo spazioso che pu¨° montare sette sedili singoli, e dispone degli avanzati sistemi d¡¯assistenza alla guida della casa tedesca. Proposto in tre allestimenti, Space, Life e Style, e un modello speciale, Energetic con motore ricaricabile alla spina e velocit¨¤ massima di 190 km/h (oggetto della nostra prova) la gamma del veicolo nel 2022 sar¨¤ arricchita da una motorizzazione turbodiesel da 150 Cv](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_712_401/uploads/2022/02/11/6205a9e60293f.jpeg)
I primi ordini saranno aperti dal prossimo gennaio, le consegne da marzo. Intanto, per¨°, Volkswagen ha svelato i prezzi del nuovo Multivan T7 per il Regno Unito. L¡¯erede del T1 del 1949 sar¨¤ disponibile a partire da 43.160 sterline (poco pi¨´ di 51 mila euro) per l¡¯allestimento Life 1.5 Tsi da 136 Cv, dove saranno inclusi i cerchi in lega Syrakus da 16", le doppie porte scorrevoli a chiusura elettrica, un sistema di infotainment da 10", il virtual cockpit, e Adas come il Front e Lane Assist.
![La settima generazione ¨¨ larga 1.941 mm, lunga 4.973 mm e alta fino a 1.903 mm. Per un passo di 3.124 mm](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2022/01/31/61f7c3113a247.jpeg)
Volkswagen Multivan T7 2022, le versioni Style ed Energetic
¡ª ?L¡¯allestimento Style ¨¨ offerto inizialmente solo nella versione con motore a benzina 2.0 Tsi da 201 Cv, a un prezzo di 58.130 sterline (quasi 68.051 euro) in abbinamento con i fari a Led intelligenti di tipo IQ, il navigatore satellitare, l¡¯assistente di parcheggio, le porte scorrevoli completamente elettriche, il climatizzatore a tre zone "Air Care Climatronic", i coprisedili in "ArtVelours" e i cerchi in lega "Dundrod" da 17" neri. E non manca infine l¡¯edizione Energetic, disponibile esclusivamente con il modello ibrido plug-in da 216 Cv al prezzo di 59.515 sterline (poco pi¨´ di 69.672 euro): basato per lo pi¨´ sul livello Style, ma arricchito di una serie di dotazioni come il tetto panoramico, i cerchi da 18" e l¡¯impianto audio premium firmato Harman Kardon (14 altoparlanti) col suono potente da 840 W.
![I sedili del Multivan sette posti sono inclinabili o rimovibili, cos¨¬ da creare ancora pi¨´ spazio anche nel vano bagagli](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2022/01/31/61f7c311d92c5.jpeg)
Volkswagen Multivan T7 2022, in sintesi
¡ª ?La settima generazione del "Bulli" si basa sull¡¯architettura Mqb come la Golf e il Caddy, ed ¨¨ dotata all¡¯esterno di una cornice cromata, di serie su tutte le versioni, che impreziosisce la carrozzeria e ne valorizza il disegno, con 11 tonalit¨¤ o tre verniciature bicolore proposte per la carrozzeria. ? larga 1.941 mm, lunga 4.973 mm e alta fino a 1.903 mm. Il passo misura 3.124 mm. Uno dei punti forza sono o sette posti con sedili inclinabili o rimovibili, cos¨¬ da creare ancora pi¨´ spazio. Ne benefica cos¨¬ anche il vano bagagli, che dai 469 litri di partenza pu¨° essere esteso a 1.844 litri quando si rimuovono i sedili posteriori.
![Il prezzo parte da una base di circa 50.526 euro per l¡¯allestimento Life 1.5 Tsi da 136 Cv, fino ai 69.672 di quello Energetic ibrido plug-in](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2022/01/31/61f7c31271cd3.jpeg)
Volkswagen Multivan T7 2022, la variante eHybrid
¡ª ?Tra gli Adas, ci sono pi¨´ di 25 sistemi di assistenza alla guida (nell'allestimento pi¨´ completo) che migliorano la sicurezza: di serie ¨¨ il sistema Front Assist, che include il City Emergency Braking, il Dynamic Road Sign Display e il Lane Assist. Ai due motori turbo benzina, ha debuttato anche la variante eHybrid, che arriver¨¤ in Italia a inizio 2022 e ha una potenza combinata di 216 Cv ¡ª il motore elettrico di 116 Cv, abbinato al quattro cilindri turbo benzina da 150 Cv ¡ª, oltre a una coppia massima di 350 Nm, con cambio automatico a sei rapporti e doppia frizione, che permette di toccare una velocit¨¤ massima di 190 km/h con uno scatto 0-100 km/h in 11,6 secondi. Mentre nel 2022 approder¨¤ anche una versione dotata del turbodiesel 2.0 Tdi da 150 Cv.
? RIPRODUZIONE RISERVATA