Area C pi¨´ costosa e con tetto orario per la sosta. Ecco come cambiano le regole per entrare e posteggiare in centro a Milano
Dopo le novit¨¤ per Area C e Area B introdotte dal 2 ottobre, da oggi (30 ottobre 2023) ci saranno ulteriori cambiamenti per la Ztl del centro di Milano. Infatti,?entrer¨¤ in vigore il rincaro del ticket Area C e ci sar¨¤ un tetto di due ore per la sosta.?
Indice
![mappa-area-c-di-milano](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2023/09/07/64f9d464afb23.png)
Novit¨¤ ticket Area C
¡ª ?Continuano a essere implementate le nuove misure per la mobilit¨¤ per il centro di Milano dopo lo stop al traffico privato nella zona del Quadrilatero della moda e all'introduzione dell'obbligo di installazione del sensore per l'angolo cieco per i mezzi pesanti anche?per la circolazione in Area B. A partire da oggi, 30 ottobre 2023, l'ingresso in Area C passer¨¤ da 5 euro attuali a?7,50 euro (per i residenti, a partire dal 41esimo ingresso, il ticket sar¨¤ di 3 euro). Sono esentati dall'acquisto del ticket d'ingresso giornaliero?solo alcune tipologie di veicoli: le auto elettriche e ibride, gli scooter, moto, tricicli e quadricicli elettrici, oltre ai veicoli che trasportano disabili (minuti di contrassegno) e persone dirette al pronto soccorso. I ticket cartacei per l'ingresso in Area C non sono pi¨´ in vendita. ma chi ne ¨¨ in possesso li potr¨¤ utilizzare, senza integrazione della somma, attivandoli online fino al 29 ottobre 2024?chiamando il call center dedicato al numero 02.48684001 dalle 7.00 alle 24.00 o direttamente sul sito MyAreaC.
![](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/files/fp/uploads/2023/09/30/65180c13d459c.r_d.229-96.jpeg)
Novit¨¤ sosta in Area C
¡ª ?Il rincaro del ticket Area C non ¨¨ l'unica novit¨¤ introdotta dal Comune di Milano. Infatti, ¨¨ stato deliberato che a partire dal 1¡ã novembre 2023 nella "Cerchia dei Bastioni", dalle ore 8 alle 19 di tutti i giorni della settimana, la sosta a pagamento ¨¨ consentita per un periodo massimo di due ore consecutive, senza la possibilit¨¤ di ulteriore estensione.?Dopo le 19 e fino alle 24, resta invariata la possibilit¨¤ di sostare comunque a pagamento, ma senza limitazione oraria. Non si paga, invece, dalle 24 alle 8 del giorno dopo.
![Foto Stefano Porta/LaPresse 10 Marzo 2022 Milano, Italia News Il servizio di rimozione forzata del Comune di Milano e Polizia Locale al lavoro per rimuovere le automobili parcheggiate in divieto di sosta in Via Desiderio Nella foto: - Foto Stefano Porta/LaPresse 10 Marzo 2022 Milano, Italia News Il servizio di rimozione forzata del Comune di Milano e Polizia Locale al lavoro per rimuovere le automobili parcheggiate in divieto di sosta in Via Desiderio - fotografo: Foto Stefano Porta/LaPresse](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2023/03/13/640ed009ac8b4.jpeg)
Tariffario aggiornato in Area C
¡ª ?Per tutti i veicoli si passa da 5 a 7,50 euro. Per i residenti si passa da 2 a 3 euro (a partire dal 41esimo accesso/anno). I veicoli di servizio e veicoli in sosta nelle autorimesse del centro aderenti all'iniziativa passano da 3 a 4,50 euro.?Tutti i veicoli, ad eccezione degli Ncc, che hanno effettuato il pagamento del ticket di accesso oltre le ore 24:00 del giorno successivo all'accesso ed entro il termine delle ore 24 del settimo giorno successivo a quello in cui ¨¨ avvenuto l'accesso senza ticket passano da 15 a 22,50 euro. I veicoli adibiti a Ncc fino a 8 metri passano da 40 a 60 euro. I veicoli adibiti a Ncc compresi tra 8,01 e 10,50 metri passano da 65 a 97,50 euro. I veicoli adibiti a Ncc superiori a 10,50 metri passano da 100 a 150 euro mentre i veicoli adibiti a Ncc superiori a 9 posti passano da 5 a 7,50 euro.
![Il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha commentato le voci secondo cui Milan e Inter si starebbero accordando per un nuovo impianto, alternativo a quello di San Siro, da costruire nell¡¯area dei parcheggi dell¡¯attuale stadio. "La Soprintendenza sta verificando che non ci siano vincoli su San Siro. A me ad oggi non risultano. Io preferirei che si lavorasse su San Siro, ma se le squadre, per il timore di dover giocare in un cantiere mentre c'¨¨ il campionato, preferiscono un progetto diverso, sanno quali sono i limiti che noi possiamo concedere in termini di edificazione", ha detto il sindaco di Milano a margine di un incontro con il ministro per i Beni e le Attivit¨¤ Culturali, Alberto Bonisoli, sul museo del design](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2022/01/29/61f54b3daebb4.jpeg)
Che cos'¨¨ l'Area C
¡ª ?Il 16 gennaio 2012 ¨¨ stata inaugurata l'Area C, ovvero la Ztl di Milano che coincide con la circonvallazione interna di Milano detta anche "Cerchia dei Bastioni" o "Cerchia delle mura spagnole". Riguarda le zone pi¨´ centrali della citt¨¤, con regole stringenti per determinate tipologie di veicoli inquinanti. Le telecamere sono 43, attive dal luned¨¬ al venerd¨¬ dalle 7:30 alle 19:30, sabato e festivi esclusi.
? RIPRODUZIONE RISERVATA