L'azienda e i sindacati metalmeccanici, ad eccezione della Fiom, hanno firmato un accordo che riguarda cinque stabilimenti

Altri 2.000 dipendenti potranno lasciare le fabbriche e gli uffici del gruppo Stellantis entro quest'anno. Azienda e sindacati metalmeccanici, Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Associazione Quadri, hanno firmato un nuovo accordo che riguarda gli stabilimenti di Cassino, Mirafiori, Pratola Serra (Avellino), Termoli (Campobasso) e Cento (Ferrara). Non ha firmato l'intesa la Fiom che parla di quasi 7.000 posti di lavoro persi dal 2021 e chiede "un piano che preveda la rigenerazione dell'occupazione". "Stellantis continua per la strada della riduzione dell'occupazione senza prospettive. ? necessario che il tavolo avviato dal ministro Urso lo scorso 14 dicembre diventi permanente. Stellantis deve dare risposte e garanzie, sul futuro dei propri stabilimenti, degli enti di staff e dell'indotto dove si stanno per aprire le prime gravi crisi industriali" afferma Simone Marinelli, coordinatore nazionale automotive per la Fiom Cgil.?
LEGGI ANCHE

la distribuzione delle uscite
¡ª ?L'accordo, che per diventare operativo richieder¨¤ specifiche procedure nelle singole realt¨¤ produttive, interesser¨¤ al massimo 2.000 lavoratori, il 4,4% dell'occupazione totale in Italia, pari a circa 47.000 dipendenti. Circa la met¨¤ riguarder¨¤ prevedibilmente gli impiegati, di cui 800 degli Enti Centrali di Mirafiori. Le uscite saranno su base volontaria, con incentivi maggiori per le fasce d'et¨¤ pi¨´ alta, diversi in base alla condizione. A coloro che raggiungeranno la pensione entro quattro anni verr¨¤ riconosciuto un incentivo tale da garantire per i primi due anni (sommato alla Naspi) il 90% della retribuzione e per gli ulteriori due anni il 70% della retribuzione pi¨´ i contributi volontari. A coloro che non agganciano la pensione, invece, verr¨¤ riconosciuto un incentivo variabile a seconda della et¨¤.
ex sevel
¡ª ?Alla ex Sevel di Atessa, dove si producono i veicoli commerciali, ¨¨ prevista l'apertura di un contratto di espansione che anticipa l'et¨¤ di pensionamento di cinque anni - la stima ¨¨ di 150 lavoratori - con la stabilizzazione di alcuni lavoratori in somministrazione (il numero deve essere pari a un terzo delle uscite).?
Gazzetta dello Sport
? RIPRODUZIONE RISERVATA