INDISCREZIONI
Fusione Fca-Psa: verso il via libera dalla Commissione europea
Ci sarebbe il via libera dellĄŻUnione Europea alla fusione tra Fca e Psa che porter¨¤ alla nascita del gruppo Stellantis. Le rassicurazioni che erano arrivate le scorse settimane dai due gruppi avrebbero risolto i dubbi dei funzionari comunitari sullĄŻimpatto che lĄŻoperazione di integrazione avrebbe avuto sul mercato europeo dei veicoli commerciali. A riportare lĄŻimportante conferma dellĄŻultima ora ¨¨ stata lĄŻagenzia di stampa Reuters di solito ben informata.
LEGGI ANCHE
VIA LIBERA ALLA FUSIONE
ĄŞ ?Pare che i due colossi dellĄŻautomobile sarebbero riusciti a convincere la Commissione europea proponendo un rafforzamento della collaborazione tra i francesi di Psa e Toyota sulla base di una joint venture gi¨¤ esistente sempre sui veicoli commerciali e che verrebbe in futuro ulteriormente potenziata. Psa, infatti, aumenterebbe la capacit¨¤ produttiva dedicata a questa tipologia di veicoli per lanciare cos¨Ź furgoni a un prezzo ancora pi¨´ competitivo. La Commissione europea aveva avviato a giugno unĄŻindagine legata alla possibile riduzione dei livelli di concorrenza sul mercato dei veicoli commerciali leggeri allĄŻinterno dellĄŻUE.
IL QUARTO GRUPPO DELLĄŻAUTO
ĄŞ ?La fusione annunciata a fine 2019 e che si prevede verr¨¤ completata entro il primo trimestre del 2021, consentir¨¤ la creazione del quarto pi¨´ grande costruttore automobilistico al mondo in termini di volumi. Stellantis avr¨¤ sede in Olanda e sar¨¤ quotata alle borse di Parigi, Milano e New York. Sar¨¤ Carlos Tavares, Ceo di Psa, lĄŻamministratore delegato oltre che membro del Consiglio di Amministrazione del nuovo Gruppo, per un mandato iniziale che avr¨¤ una durata di cinque anni. La presidenza, invece, verr¨¤ assegnata a John Elkann, lĄŻattuale presidente di Fca.
RIALZO IN BORSA DEL TITOLO FCA
ĄŞ ?LĄŻannuncio del via libera ha fatto registrare un rialzo del titolo di Fca in Borsa, un risultato che ha garantito quotazioni pi¨´ che raddoppiate rispetto ai minimi di marzo. Il trend positivo di Fca in Borsa va avanti ormai da aprile. Il titolo del Lingotto ha inanellato sei mesi consecutivi di saldi positivi e ad ottobre si appresta a chiudersi in ulteriore rialzo. La settimana scorsa al risultato ha contribuito lĄŻupdate relativo al lancio della 500 elettrica. In quellĄŻoccasione il presidente di Fca, John Elkann, aveva dichiarato che sono gi¨¤ oltre 12mila gli ordini per il nuovo modello elettrico, dei quali lĄŻ80% dallĄŻestero. Il target di produzione del nuovo Ą°CinquinoĄą a batteria ¨¨ di 80mila auto allĄŻanno.
? RIPRODUZIONE RISERVATA