la novit¨¤
Audi A1 Citycarver: un nuovo 1.5 TFSI per il crossover da citt¨¤, ancora pi¨´ sportivo
Si amplia la gamma di Audi A1 Citycarver, la nuova interpretazione della sportback tedesca che strizza l'occhio al mondo delle crossover con uno stile un po¡¯ off road. Debutta a listino la versione 1.5 TFSI da 150 cavalli, che arriva sul mercato con trasmissione manuale a 6 marce o a doppia frizione S-tronic a 7 rapporti. Il prezzo ¨¨ molto interessante vista la versatilit¨¤ del modello, che alle prestazioni sportiveggianti accompagna l¡¯agilit¨¤ di una berlina compatta, e soprattutto l¡¯efficienza garantita dalla tecnologia del cylinder on demand per la disattivazione parziale dei cilindri.
il motore 1.5 tfsi da 150 Cv
¡ª ?Grazie al debutto a listino della nuova motorizzazione, la variante pi¨´ eclettica del prodotto d¡¯ingresso nel mondo dei Quattro Anelli pu¨° contare ora su un¡¯iniezione aggiuntiva di sportivit¨¤ ed efficienza. Il 4 cilindri 1.5 TFSI, che eroga 150 Cv e 250 Nm di coppia da 1.500 a 3.500 giri al minuto, garantisce uno scatto da 0 a 100 km/h in 8,2 secondi, e una velocit¨¤ massima di 220 km/h. All¡¯efficienza del propulsore contribuisce in modo sostanziale il sistema cylinder on demand: ai carichi medi e ridotti, gli attuatori sull¡¯albero a camme disattivano il secondo e terzo cilindro, chiudendo le valvole di aspirazione e di scarico. E la gestione elettronica del motore disattiva l¡¯accensione e l¡¯iniezione.
LEGGI ANCHE
consumi ed emissioni
¡ª ?Per la versione di Audi A1 Citycarver 1.5 (35) TFSI con il cambio manuale, la Casa dichiara consumi nel ciclo combinato WLTP di 6,2 ¨C 6,5 litri ogni 100 chilometri a fronte di emissioni di CO2 di 141 ¨C 148 grammi/km, mentre con la trasmissione S tronic si registrano valori di consumi di 6,4 ¨C 6,7 litri/100 km ed emissioni pari a 145 ¨C 151 grammi/km.
compattezza e grinta
¡ª ?In citt¨¤ A1 Citycarver si muove con grande agilit¨¤ viste le dimensioni compatte: lunga 4,05 metri ha una buona abitabilit¨¤ per 5 persone con un bagagliaio da 335 litri che arriva a 1.090 litri a sedili posteriori abbassati. Il modello si distingue subito dalla berlina compatta di cui condivide il pianale per l¡¯altezza da terra superiore di 5 cm, che favorisce l¡¯accessibilit¨¤ e la posizione di guida dominante a cui ci hanno abituato gli sport utility vehicle. Il look ¨¨ quello grintosetto di un¡¯off-road, con la grande griglia frontale ottagonale senza cornice ispirata ai modelli della famiglia Q, due marcate scanalature alla base del cofano che ricordano le Audi pi¨´ sportive, delle protezioni sottoscocca con finitura argento e cerchi di lega nella variante entry level da 16 anzich¨¦ 15 pollici.
Audi A1 Citycarver: allestimenti e prezzi
¡ª ?Audi A1 Citycarver 1.5 TFSI ¨¨ disponibile nelle configurazioni d¡¯ingresso, Admired e Identity contrast. La variante Admired, a fronte di un prezzo di 750 euro in pi¨´ rispetto all¡¯entry level, ¨¨ particolarmente completa, prevedendo i cerchi in lega da 17¡±, il climatizzatore automatico, il sistema di ausilio al parcheggio, gli interni in look alluminio, i retrovisori esterni ripiegabili, il volante multifunzione in pelle plus e l¡¯Audi smartphone interface. La gamma colori ¨¨ composta da dieci tinte, accessibili senza sovrapprezzo per le versioni Admired e Identity contrast, mentre il tetto, a contrasto, ¨¨ disponibile nelle varianti nero Mythos e grigio Manhattan. La versione Identity contrast valorizza la caratteristica bicolor e l¡¯alternanza delle tonalit¨¤ del grigio e del nero. Alle dotazioni della versione Admired si aggiungono elementi caratterizzanti quali i cerchi in lega da 18" con design a 5 razze in grigio a contrasto, il tetto e le calotte dei retrovisori laterali a contrasto e il look nero. Audi A1 Citycarver 1.5 TFSI 150 Cv ¨¨ disponibile con prezzi da 27.450 euro per la versione con cambio manuale e da 29.300 euro per la variante con trasmissione S-tronic.
? RIPRODUZIONE RISERVATA