Google annuncia una serie di novit¨¤ per Android nei veicoli. Le nuove funzionalit¨¤ sono destinate sia alle vetture con Android Automotive, sia a quelle con Android Auto

Google al Ces 2024 presenta tutta una serie di novit¨¤ destinate alle vetture con sistema operativo Android Automotive. Le nuove funzionalit¨¤ giungeranno prima sulle vetture equipaggiate con software Android Automotive, come la Polestar 3, ma pi¨´ avanti saranno disponibili anche sulle auto con il solo Android Auto. Google ha lavorato molto sull'integrazione del suo sistema operativo con le vetture, introducendo diverse novit¨¤, che riguardano principalmente le vetture elettriche.

perfetto per l'auto elettrica
¡ª ?Una delle maggiori novit¨¤ di Android Automotive ¨¨ la possibilit¨¤ di essere informati in tempo reale sull'autonomia del veicolo. Questa funzionalit¨¤ non sar¨¤ fine a s¨¦ stessa, ma sar¨¤ integrata con il sistema di navigazione Google Maps. Quest'ultimo andr¨¤ a visualizzare l'autonomia stimata della batteria all'arrivo a destinazione, oltre a suggerire le fermate lungo l¡¯itinerario. Infine, verr¨¤ effettuata anche una stima dei tempi di ricarica. Tutti i possessori di una EV potranno inoltre giovare della possibilit¨¤ di pianificare un viaggio, che diventa pi¨´ semplice poich¨¦ ¨¨ possibile inviare l'itinerario dal proprio telefono all'auto.

benvenuto?Chrome
¡ª ?Un'altra novit¨¤ ¨¨ l'arrivo di una specifica versione del browser Chrome, che consente di navigare accedendo ai propri segnalibri salvati. Google ha poi aggiunto una serie di nuove appicazioni specifiche per l'intrattenimento dei bambini, come?Crunchyroll e PBS Kids. Risulta poi particolarmente utile l'applicazione ufficiale?The Weather Channel, che consente di essere informati in tempo reali sulle condizioni metereologiche.?

? RIPRODUZIONE RISERVATA