Fino al 31 marzo 2025 il Suv coup¨¦ elettrico ad alte prestazioni prodotto e commercializzato dalla casa svedese ¨¨ disponibile a un prezzo promozionale inferiore ai 60mila euro. Previsti 7mila euro di incentivi Polestar su tutte le versioni

Rester¨¤ attiva fino al 31 marzo 2025 l'offerta accessibile sia ai privati sia alle partite Iva che intendono acquistare la nuova?Polestar 4?pagando in un'unica soluzione, con un prezzo di listino a partire da 59.900 euro grazie ai 7mila euro di incentivi stanziati dalla casa svedese di propriet¨¤ del gruppo Geely. La promozione prevede anche due anni di ricarica inclusi, pari a 3.390 kWh utilizzabili in 24 mesi a partire dall'attivazione di un'apposita tessera utilizzabile non oltre il?31 luglio 2027. Andiamo a scoprire tutti i dettagli su questa iniziativa e sull'apprezzato Suv elettrico ad alte prestazioni di nuova generazione.
polestar 4: vantaggi e svantaggi dell'offerta
¡ª ?? in scadenza il 31 marzo 2025 la promozione che permette a tutti coloro (privati e partite Iva) che intendono effettuare l'acquisto in un'unica soluzione della Polestar 4. In questo caso il prezzo di listino parte da 59.900 euro grazie ai 7mila euro di incentivi stanziati dalla casa svedese di propriet¨¤ del gruppo Geely, con due anni di ricarica inclusi, pari a 3.390 kWh utilizzabili in 24 mesi a partire dall'attivazione di un'apposita tessera utilizzabile non oltre il 31 luglio 2027. Di seguito andiamo ad indicare i vantaggi e gli svantaggi di questa offerta.
Vantaggi
- Incentivi:?l'azienda propone una riduzione di 7mila euro sul prezzo di listino di tutte le versioni di Polestar 4 in caso di pagamento in un'unica soluzione;
- Ricarica inclusa: la promozione garantisce anche un bonus di 3.390 kWh da utilizzare nell'arco di 24 mesi mediante una tessera in scadenza il 31 luglio 2027;
Svantaggi
- Informazioni aggiuntive: per ottenere maggiori delucidazioni sull'offerta ¨¨ necessario recarsi presso un concessionario aderente della rete nazionale;
- Limitazioni dell'offerta: la promozione ¨¨ riservata a coloro che intendono acquistare la Polestar 4 in un'unica soluzione, leasing Findomestic, credito classico Findomestic o Polestar Renting per cliente privato o partita Iva;
Polestar 4 - I dettagli dell'offerta
Caratteristiche | Tipologia |
---|---|

polestar 4: design, dimensioni, tecnologia
¡ª ?Polestar 4 ¨¨ un Suv coup¨¦ elettrico ad alte prestazioni disegnato attorno a una piattaforma Sustainable Experience Architecture (Sea) progettata e sviluppata dal gruppo Geely. Oltre a presentare delle dimensioni compatte (¨¨ lungo 4.840 mm, con un passo di 2.999 mm, largo 2.067 mm e alto 1.534 mm, mentre il bagagliaio ha una capacit¨¤ di carico compresa fra i 526 e,?con i sedili piegati, compreso il sottopianale, i?1.536 litri), questo modello si distingue per un design particolarmente moderno, caratterizzato da linee eleganti e filanti, e per l'utilizzo di materiali riciclati e sostenibili per gli interni. Nella parte posteriore spicca l'assenza del lunotto posteriore, con la visuale che viene garantita a bordo per mezzo di una telecamera, con le immagini che vengono proiettate in tempo reale su un apposito specchietto retrovisore digitale da 8,9". Da un punto di vista tecnologico, inoltre, il cruscotto ¨¨ dotato di uno schermo del conducente da 10,2" abbinato a un touchscreen centrale da 15,4", mentre l'head-up display da 14,7" ¨¨ disponibile con il Plus Pack opzionale. Ricca la dotazione anche per quanto riguarda i dispositivi di assistenza alla guida, con l'Adaptive Cruise Control (Acc), il Park assist, la telecamera a 360? con vista 3D e l'Intelligent speed assist che sono presenti gi¨¤ nella versione standard.

polestar 4: autonomia, batteria, motore?
¡ª ?In Italia la Polestar 4 ha debuttato nella primavera del 2024 in due varianti, entrambe 100% elettriche e in grado di raggiungere una velocit¨¤ massima di 200 km/h. La gamma parte da una versione Long Range Single Motor?a trazione posteriore dotata di un motore sincrono a magneti permanenti da 272 Cv?(200 kW) e 343 Nm di coppia, abbinato a una batteria agli ioni di litio da 100 kWh che garantisce un'autonomia massima dichiarata pari a 620 km nel ciclo combinato misto Wltp. Lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in 7,1 secondi. La versione Dual Motor, invece, ¨¨ a trazione integrale, con una potenza massima combinata di 544 Cv (400 kW) e un'autonomia di 590 km garantita dalla medesima batteria ricaricabile, in corrente continua, in 30 minuti (dal 10 all'80%). In questo caso bastano 3,8 secondi per passare da 0 a 100 km/h.
? RIPRODUZIONE RISERVATA