Debutter¨¤ entro la fine del prossimo anno l'ibrida sportiva che andr¨¤ a sostituire uno dei modelli di maggiore successo della casa del Toro. Prime conferme da Stefan Winkelmann, amministratore delegato del marchio. Non ¨¨ certo se ci sar¨¤ anche l'addio al V10
![L'erede della Huracan arriver¨¤ entro il 2024. E sar¨¤ ibrida](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/files/fp/uploads/2023/03/07/640753c111521.r_d.593-554-6301.jpeg)
La promessa era stata fatta gi¨¤ nel 2021, quando Stefan Winkelmann, amministratore delegato di Lamborghini, aveva fissato la deadline per il completamento dell'elettrificazione della gamma: entro il 2024 tutti i modelli del Toro sarebbero diventati ibridi, a partire dalle ammiraglie a 12 cilindri, fino ad arrivare al segmento Suv (con l'Urus). Nel mezzo, ovviamente, c'¨¨ anche una sportiva media ¨C per gli standard di Sant'Agata Bolognese, s'intende ¨C vale a dire quel segmento che all'inizio degli anni Duemila ¨¨ (ri)nato con la apprezzatissima Gallardo. Ed infatti eccoci qui, ad attendere con trepidazione l'erede dell'altrettanto riuscita Huracan, una vettura che in questi anni ha contribuito a fare a fortuna del marchio bolognese e che entro il 2024 sar¨¤ rimpiazzata da un'ibrida sportiva.
![Il V10 del Toro ha debuttato esattamente 20 anni fa, sulla Gallardo](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2023/03/07/640753f4b419e.jpeg)
V8 o V10?
¡ª ?A confermare la notizia, che gi¨¤ era nell'aria da tempo, ¨¨ stato proprio Winkelmann, durante una conferenza dedicata alla V12 che sostituir¨¤ l¡¯Aventador. Tra una battuta e l'altra c¡¯¨¨ stato anche il tempo di parlare della prossima V10, o meglio, dell'auto che dar¨¤ continuit¨¤ alla Huracan. Se, da un lato, ¨¨ certo che sar¨¤ dotata di un'unit¨¤ elettrificata, dall'altro ancora si specula sul frazionamento del propulsore termico. E in Lamborghini, ben contenti di lasciare ancora un po' sulle spine appassionati e addetti ai lavori, si guardano bene dal rilasciare informazioni in proposito. "Avr¨¤ pi¨´ di 6 cilindri e meno di 12" aveva commentato qualche mese fa il responsabile tecnico, Rouven Mohr, stuzzicando la fantasia di fans e giornalisti. Ovviamente sono in molti ad auspicare che il mitico V10 (utilizzato nel corso degli anni anche su alcuni modelli Audi come S8, S6, RS6 ed R8) possa continuare a rombare, pur supportato elettricamente. Se questa appare anche come la soluzione pi¨´ immediata, non si esclude l'esordio di un otto cilindri a V dotato di doppio turbocompressore, una versione "civilizzata" del V8 destinato al venturo prototipo Lmdh. La verit¨¤ la sapremo presto, ma in ogni caso prima di vedere la Huracan andare in pensione ci aspettiamo per lo meno una final edition, un po¡¯ com¡¯¨¨ stato fatto per la longeva Aventador: sarebbe la degna conclusione di una carriera strepitosa.?
![Lamborghini-Countach-LPI-800-4-la prova](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_712_401/uploads/2022/07/07/62c68bbc46e14.jpeg)
? RIPRODUZIONE RISERVATA