Il team di Stroll punta a migliorare il 2024 anche grazie all'ingaggio dell'iconico progettista con cui si spera di lottare per il titolo gi¨¤ nel 2026, anno dei grandi cambiamenti regolamentari

L¡¯Aston Martin ¨¨ una delle scuderie che pi¨´ sar¨¤ osservata nella stagione in partenza. Pur restando lo schieramento dei piloti invariato, infatti, con Fernando Alonso e Lance Stroll confermati al volante, tutto quello che c¡¯¨¨ nel dietro le quinte a livello di struttura tecnica desta grande curiosit¨¤. L¡¯ingaggio dell¡¯iconico progettista Adrian Newey dalla Red Bull ¨¨ stato sicuramente il movimento di mercato top della scorsa stagione, insieme a quello di Lewis Hamilton che dalla Mercedes ¨¨ passato alla Ferrari. Newey ha il compito di mettere a regime i corposi investimenti che Lawrence Stroll ha messo in piedi per portare l¡¯Aston Martin alla vittoria. A cominciare dalla realizzazione della nuova factory inglese vicino a Silverstone che si sviluppa su un complesso di 37mila metri quadrati, con inclusa una modernissima galleria del vento con cui si spera di mettere in pista una monoposto super competitiva gi¨¤ nel 2026.

struttura tecnica
¡ª ??Newey, come si dice nell¡¯ambiente, rende oro tutto quello che tocca e gi¨¤ nel 2025 ci si aspetta di vedere che tipo di impatto pu¨° derivare dalla sua opera. La riorganizzazione della struttura tecnica ¨¨ stata rilevante. Andy Cowell, ex responsabile delle power unit Mercedes, ha assunto il ruolo di team principal al posto di Mike Krack, che da team principal ¨¨ diventato responsabile delle operazioni in pista, focalizzato quindi pi¨´ sul lavoro sui campi di gara. A Newey riporter¨¤ Enrico Cardile, ex capo dell¡¯aerodinamica Ferrari: per l¡¯italiano l¡¯incarico ¨¨ quello di coordinamento del reparto tecnico. Accanto a loro da non dimenticare un altro ex Red Bull, Dan Fallows, che gi¨¤ faceva parte della squadra dalla scorsa stagione. Direttore dell¡¯ingegneria un altro italiano, il confermatissimo Luca Furbatto.?
motivazione
¡ª ?La riorganizzazione di uomini e l¡¯arrivo di Newey costituiscono indubbiamente una forte motivazione perch¨¦ gi¨¤ quest¡¯anno, con un deciso cambio di approccio nella progettazione, l¡¯obiettivo ¨¨ quello di provare a inserirsi con maggiore frequenza nelle posizioni che contano. Cos¨¬ da porre le basi per un grande 2026, l¡¯anno della rivoluzione tecnica che con un Newey in tasca si spera possa essere disputato da protagonisti. E¡¯ quello su cui conta molto Fernando Alonso, il cui contratto fino al 2026 fa sognare al due volte iridato una lotta per tornare a giocarsi un titolo a 44 anni suonati. L'anno scorso lo spagnolo ¨¨ stato il primo classificato dei piloti che non guidavano le quattro migliori monoposto del 2024, anno in cui l¡¯Aston Martin ha chiuso al quinto posto la classifica costruttori. Il terzo pilota sar¨¤ ancora il brasiliano Felipe Drugovich.
team f1, tutte le puntate
¡ª ?Della stessa serie, gi¨¤ pubblicate le puntate su:
? RIPRODUZIONE RISERVATA