Nel soprannome, il "bombardiere di Seregno", la missione di una vita: quella di "bombardare" le porte avversarie con una potenza di tiro che ebbe pochi pari. Aldo Boffi, con 136 centri in 194 gare , ¨¨ quinto nella classifica dei marcatori rossoneri di ogni tempo. Nacque a Giussano (Milano) il 26 maggio 1915 e si spense nella stessa cittadina il 25 ottobre 1987. Al Milan, che lo strapp¨° al Seregno, ball¨° per nove stagioni (dal 1936-37 al 1944-45). La prima recita in rossonero fu? il 1¡ã novembre 1936: stop per 3-1 col Torino. L'ultima l'8 luglio 1945 nel 6-1 subito contro il Pavia sotto il solleone per un torneo benefico con incasso devoluto alle famiglie prostrate dalla guerra appena terminata. Vinse tre volte il titolo di capocannoniere della A: nel 1938-39 con 12 reti, stesso bottino di Hector Puricelli (Bologna) che, di fatto, ne avrebbe preso il posto dopo il conflitto, e poi nel 1939-40 e nel 1941-42.
? RIPRODUZIONE RISERVATA