Tra i temi di oggi, il Passito di Pantelleria, le donazioni alle associazioni animaliste e la riforestazione incompiuta del Pnrr
Nuovo appuntamento, questa sera domenica 2 febbraio 2025, con Report, il programma di Sigfrido Ranucci in onda in prima serata alle ore 20.30 su Rai 3 e RaiPlay. Tantissimi come sempre i temi della puntata. Tra le inchieste di stasera, c'¨¨ "Il derby d'Italia" di Daniele Autieri con la collaborazione di Andrea Tornato, che indaga sulle presunte infiltrazioni mafiose nelle curve, in particolare in quelle di Inter e Juventus. Poi la produzione del?Passito di Pantelleria e le donazioni alle associazioni animaliste. Infine, il Pnrr e la riforestazione incompiuta.
"Vino in serra"
¡ª ?Il servizio sul Passito di Pantelleria?riguarda il famoso vino dolce che ¨¨ una delle eccellenze italiane. Tradizionalmente, la produzione prevede l'appassimento delle uve di zibibbo al sole d'agosto, con le uve disposte sugli "stinnituri", stenditoi in pietra esposti a sud tipici dell'isola. Un processo artigianale lento e complesso che, unito alle limitazioni geografiche e alle difficolt¨¤ produttive, contribuisce al prezzo elevato del Passito, che pu¨° raggiungere anche i 65 euro a bottiglia. Per ovviare al problema, il principale produttore dell'isola ha adottato un metodo alternativo per l'essiccazione delle uve: le serre. Con temperature superiori ai 60 gradi, le serre accelerano i tempi di essiccazione, ma influenzano anche il sapore delle uve appassite. Il controllo delle procedure produttive ¨¨ affidato al consorzio di tutela del Passito di Pantelleria DOC, di cui un'azienda in particolare ¨¨ tra i soci principali e finora non ha ritenuto necessario intervenire.
"Benessere parlamentare"
¡ª ?In un altro servizio Report indaga sulle donazioni destinate alle associazioni che si occupano della protezione degli animali. Molti cittadini contribuiscono generosamente a queste cause, ma Report ha ottenuto documenti esclusivi che evidenziano anomalie. E per fare chiarezza, sar¨¤ coinvolto anche un importante politico.
"Questione di fiducia"
¡ª ?L'altra inchiesta approfondisce la vendita di Visibilia da parte di Daniela Santanch¨¨ a Wip Finance. L'inviato Giorgio Mottola ha scoperto l'identit¨¤ del presunto vero proprietario della societ¨¤ anonima svizzera, portando alla luce una vicenda che solleva dubbi sull'operazione finanziaria.
"Lab Report: il seme della discordia"
¡ª ?La puntata si conclude con un'analisi sulla riforestazione prevista dal Pnrr. Nel 2022 il piano prometteva la piantumazione di 6,6 milioni di alberi con un investimento di 330 milioni di euro. Nel 2024 l'obiettivo ¨¨ stato ridotto a 4,5 milioni di alberi e 210 milioni di euro. Il problema principale? La carenza di alberi disponibili. I tempi stringenti del Pnrr hanno imposto una logica economica alla crescita degli alberi. A causa dell'insufficiente produzione, si ¨¨ quindi deciso di includere nel conteggio anche i semi, trasformando la riforestazione in un'operazione sostanzialmente contabile. La Corte dei Conti ha espresso dubbi sulla gestione, ma l'eliminazione del "controllo concomitante" ha ridotto la trasparenza.
Gazzetta dello Sport
? RIPRODUZIONE RISERVATA