Ma la stessa Lorella Cuccarini ha fatto una riflessione molto interessante parlando di moda con Forbes: "? bello vedere il mercato vintage evolversi per un pubblico mondiale ed essere apprezzato dalle generazioni pi¨´ giovani. Non solo il vintage ¨¨ diventato rilevante nella cultura pop moderna e nella moda degli ultimi anni ma le masse ora lo vedono come un modo sostenibile di vestirsi. Sostenibile in termini green e sostenibile anche come spesa per le famiglie e le persone che vorrebbero vestirsi con capi di qualit¨¤ senza necessariamente aprire un mutuo". Poi ha aggiunto: "? importante che l¡¯industria della moda guardi indietro per andare avanti ma spero che la ricchezza di ispirazione portata dalla moda d¡¯archivio non venga sfruttata come spesso succede, ma diventi veramente un nuovo inizio". E ancora: "La moda sostenibile non ¨¨ solo la scelta di non inquinare, va oltre. Mia madre era una sarta, ho conosciuto da vicino il processo di creazione di un abito ed ¨¨ per questo che non credo nell¡¯usa e getta bens¨¬ nella durevolezza e la resistenza di qualcosa che anche dopo anni ¨¨ sempre lo stesso, con il suo significato, il suo messaggio e la sua essenza".
? RIPRODUZIONE RISERVATA