Per il 2025 ¨¨ previsto un assegno mensile che va dai 315 euro ad un massimo di 525 euro a seconda del grado di invalidit¨¤ accertata, che deve partire da un minimo del 74%. L'INPS prevede gi¨¤ una serie di agevolazioni, dall'esenzione dal pagamento del ticket sanitario ai giorni di permesso aggiuntivi sul posto di lavoro, per chi ha ricevuto una diagnosi certificata di:
- diabete mellito di tipo 1 e 2, con complicanze micro-macroangiopatiche e manifestazioni cliniche di medio grado (generalmente comporta un'invalidit¨¤ compresa tra il 41% e il 50%);
- diabete mellito insulino-dipendente, caratterizzato da un controllo metabolico non ottimale e iperlipidemia, che non rispondono adeguatamente alle terapie convenzionali (invalidit¨¤ riconosciuta tra il 51% e il 60%);
- condizioni mediche come nefropatia, retinopatia e maculopatia, considerate altamente invalidanti (invalidit¨¤ tra il 91% e il 100%).
Per accedere al cosiddetto?Bonus Diabete 2025, per¨°, ¨¨ necessario vedersi riconosciuto almeno il 74% di invalidit¨¤.
? RIPRODUZIONE RISERVATA