Proprio per la sua collocazione, il dolore alla bocca dello stomaco pu¨° essere sia un sintomo di reflusso gastroesofageo, ulcere o erosioni, sia un campanello d¡¯allarme per altre malattie. Come spiega il professor Annese: ¡°Per capire l¡¯origine del dolore spesso chiedo ai pazienti in che modo indicano la zona del dolore: se possono indicarla con uno o due dita, quindi un¡¯area molto circoscritta, allora ritengo che l¡¯origine sia dallo stomaco. Se invece tendono a mimarlo con un¡¯intera mano, indicando una zona pi¨´ ampia, pu¨° essere un problema non pi¨´ dello stomaco, perch¨¦ l¡¯addome ¨¨ un¡¯area nella quale si sovrappongono tanti organi ed ¨¨ complicato capire anche l¡¯origine del dolore. Come detto, se il dolore ¨¨ pi¨´ diffuso pu¨° essere legato a una pancreatite o alla presenza di calcoli della colecisti, che a volte possono dare dolore non solo sul lato destro ma anche al centro, alla bocca dello stomaco¡±.
? RIPRODUZIONE RISERVATA