Fatica e spossatezza accompagnano diverse persone negli impegni quotidiani: se persistono, ¨¨ importante fare i giusti esami
Lavoro, pensieri, impegni, imprevisti: la vita quotidiana pu¨° essere frenetica e le occasioni per tirare il fiato sono poche. E non sempre riposare ci aiuta davvero a rigenerarci. La sensazione di stanchezza cronica ¨¨ diffusissima: qualche acciacco di troppo, energie che sembrano mancare sempre e la sensazione di faticare pi¨´ del dovuto a svolgere i propri impegni quotidiani non sono fattori da sottovalutare. Ecco da cosa pu¨° essere causata e quali esami fare.
stanchezza cronica: le cause principali
¡ª ?Innanzitutto, bisogna premettere che la sensazione di stanchezza pu¨° essere generata da fattori sia fisici, come sforzi intensi, sia psicologici, come nel caso della depressione. Come spiegato dal dottor Giovanni Covini, responsabile dell¡¯Area Check up in Humanitas, ¨¨ un sintomo molto comune: il nome scientifico ¨¨ astenia. Non ¨¨ da escludere per¨° che la stanchezza sia legata a patologie pi¨´ gravi, come possono essere l¡¯anemia, l¡¯ipotiroidismo, il diabete mellito o, nei casi peggiori, tumori.
sindrome da stanchezza cronica
¡ª ?Non sempre si pu¨° ricondurre questa sensazione di spossatezza a una patologia. Esiste infatti la cosiddetta sindrome da stanchezza cronica, un disturbo complesso che pu¨° manifestarsi con vari sintomi, come dolore muscolare, problemi di memoria, linfonodi doloranti o mal di testa. Come suggerito dal nome, il primo campanello d¡¯allarme ¨¨ proprio la costante sensazione di stanchezza, anche dopo periodi di riposo. ? una sindrome che si manifesta pi¨´ facilmente nelle donne in et¨¤ compresa tra i 40 e i 50 anni, e pu¨° essere causata da fattori come infezioni virali, difetti del sistema immunitario, sbilanciamenti ormonali o carenza di vitamine.

stanchezza cronica: gli esami da fare
¡ª ?Per diagnosticare la sindrome da stanchezza cronica ¨¨ importante fare i giusti esami. Il consiglio ¨¨ quello di effettuare un prelievo del sangue, cos¨¬ da poterlo esaminare e capire se i valori sono compatibili con la sindrome. In particolare, ¨¨ importante fare i seguenti esami:
- Emocromo
- Vitamina B12
- Acido folico
- Sideremia
- Transferrina
- Ferritina
- Azotemia
- Elettroforesi dell¡¯emoglobine
- Citomegalovirus (CMV) su sangue
- Virus Epstein-Barr (EBV) su sangue
? RIPRODUZIONE RISERVATA