E¡¯ l¡¯opportunit¨¤ offerta venerd¨¬ 18 e sabato 19 marzo da Humanitas a tutti i pap¨¤: uno speciale calendario di consulti gratuiti per la prevenzione maschile

Sensibilizzare la popolazione sull¡¯importanza della corretta informazione, della prevenzione primaria e dell'individuazione precoce del tumore alla prostata che, in Italia, conta ogni anno circa 37.000 nuove diagnosi, il 19% di tutti i tumori maschili. ? questo l¡¯obiettivo dell¡¯H-Open Weekend Tumore alla prostata organizzato da Fondazione Onda ¨C Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, a cui aderiscono gli ospedali e i centri medici Humanitas in Lombardia, Piemonte e Sicilia con un ricco calendario di iniziative gratuite. Dal 14 al 21 marzo, nella settimana della Festa del Pap¨¤, gli specialisti Humanitas saranno a disposizione di tutti gli uomini con consulti e visite urologiche gratuite.?

L'INIZIATIVA
¡ª ?Un¡¯occasione per conoscere come diagnosticare e trattare precocemente il tumore della prostata e affrontare dubbi e paure con la guida degli esperti. Tra le iniziative in programma, un evento online gratuito su YouTube?
HumanitasMaterDominiCastellanza per sfatare i falsi miti sul tumore alla prostata, analizzando i diversi aspetti della patologia.

IL CALENDARIO
¡ª ?Consulti individuali di prevenzione urologica, aperti a uomini over 45 per conoscere tutte le armi della corretta prevenzione del tumore alla prostata? -Consulti individuali per la cura del tumore alla prostata, aperti a uomini con diagnosi accertata che devono affrontare un percorso di radioterapia per rispondere a dubbi e paure ed affrontare il percorso con consapevolezza.?
- Il dettaglio di tutti gli eventi ¨¨ consultabile sul sito blueone.fondazionehumanitasricerca.it?

STEREOTIPI, NEMICI DELLA PREVENZIONE
¡ª ?Ancora oggi molti uomini sono riluttanti nel sottoporsi alle visite e agli esami di prevenzione. ? quanto emerso dalla survey dell¡¯istituto americano Cleveland Clinic, condotto nel 2019 su oltre 1.100 pazienti. L¡¯indagine ha evidenziato che il 65% dei rispondenti rimanda le visite ¡°il pi¨´ a lungo possibile¡± e oltre un quarto dichiara di ¡°non riferire proprio tutto¡± allo specialista. Di questi ultimi, il 38% degli uomini si giustifica dicendo che il problema ¡°si sarebbe comunque risolto da solo¡±, mentre il 37% non si sente pronto ad affrontare un¡¯eventuale diagnosi, pur sapendo che qualcosa non va. Rispetto alle donne, gli uomini appaiono quindi meno aperti alla prevenzione. Spesso, alla base ci sono timori di natura psicologica o legati a stereotipi trasmessi sin dalla tenera et¨¤: al 41% degli uomini intervistati ¨¨ stato detto che ¡°un uomo non dovrebbe lamentarsi dei propri problemi di salute¡±. Un atteggiamento che, in molti casi, impedisce di arrivare a diagnosi precoci.
? RIPRODUZIONE RISERVATA