Mancanza di respiro, cuore che batte forte. Queste reazioni possono essere quelle dell'amore, o, meno piacevoli, dell'ansia. Ecco le "mosse" per calmarsi
Una situazione stressante e all'improvviso il cuore batte forte, una preoccupazione e il respiro si fa corto. Molte volte l'ansia prende il sopravvento,?a volte lasciandoci sopraffatti dalle emozioni negative. Per prendere le distanze dall'evento, il rimedio pi¨´ semplice ed efficace resta la corretta respirazione. Quest'ultima ¨¨ un beneficio per l'intero corpo. "Gli studi hanno dimostrato che attraverso la respirazione regoliamo il sistema nervoso autonomo, responsabile delle?funzioni vitali?dell'organismo ¨C spiega Elena Buscone, massoterapista, trainer, insegnante di yoga e pilates Gli esercizi di respirazione rilasseranno?sia la mente sia i muscoli". In pratica, eseguiamo gli esercizi quando sentiamo salire l'onda d¡¯ansia, per 5, 10 o 15 minuti, nella posizione che vogliamo. Affinch¨¦ tutto sia efficace e ci prepari al giorno in cui la tensione si far¨¤ sentire, giochiamo d¡¯anticipo e preparariamoci.?

Abbassare la frequenza respiratoria
¡ª ?L'esercizio non potrebbe essere pi¨´ semplice. Quando la tensione aumenta, ci concentriamo sul rallentamento del ritmo del nostro respiro. Cerca di respirare pi¨´ lentamente per almeno 5 minuti. "In questo modo, stimoliamo il sistema parasimpatico all'interno del nostro sistema nervoso, quello che ci rilassa e rallenta le funzioni del corpo".?
Allungare l'espirazione
¡ª ?Poich¨¦ l'espirazione ¨¨ associata al sistema parasimpatico, allungarla consente il rilassamento. Per fare ci¨°, ¨¨ sufficiente espirare lentamente e svuotare tutta l'aria presente nei polmoni. "Non c'¨¨ bisogno di contare, l'espirazione deve essere semplicemente pi¨´ lunga dell'ispirazione. Fai respiri profondi. Questa volta, l'obiettivo ¨¨ allungare l'espirazione e l'ispirazione. Aspiriamo quanta pi¨´ aria possibile. Esercitati per 5 minuti, a seconda delle tue esigenze".?

Respirazione addominale
¡ª ?Poni le mani sullo stomaco. Inspirando, lo gonfiamo, espirando, lo portiamo dentro, per quanto possibile. "Gonfiando la pancia, stimoliamo il sistema parasimpatico, quindi troviamo una flessibilit¨¤ del sistema nervoso autonomo. Il movimento indotto da questa respirazione aiuta anche ad alleviare il dolore allo stomaco avvertito nelle fasi d¡¯ansia. Poich¨¦ il diaframma ¨¨ sollecitato, il movimento crea un gioco di pressione che opera una sorta di massaggio alla pancia¡±.?

Respirazione circolare
¡ª ?¡°Metti le mani su entrambi i lati della cassa toracica inferiore, i pollici dietro le costole, nella parte posteriore, il resto delle dita ¨¨ davanti alle costole. Inspira dall'addome ¡°tirando fuori¡± la pancia e gonfiando la cassa toracica, cos¨¬ da sentire che le costole ¡°si aprono¡± un po' in avanti e di lato".
? RIPRODUZIONE RISERVATA