?
¡°Si parte dal cimitero di Fortogna a Longarone, dove sono state sepolte le vittime della tragedia del Vajont: il percorso di gara imbocca la vecchia strada romana che costeggia la provinciale 51 fino ad arrivare nel comune di Ponte nelle Alpi correndo lungo la pista ciclabile, attraversando il paese di Polpet e Nuova Erto, che porta nel comune di Belluno. Si arriva a Safforze, dove si trova Villa Montalban e, correndo lungo Largo Ugo Neri, si arriva a Cusighe per poi correre lungo via Andrea di Foro, nella frazione di Cavarzano. Da qui si scende verso il Ponte degli Alpini, il Ponte storico degli alpini di Belluno, che appena attraversato conduce verso il centro cittadino di Belluno. Attraversata piazza dei Martiri, poi si scendere lungo la Panoramica che porta all¡¯attraversamento del Ponte della Vittoria, ponte storico che consente di attraversare il Piave ed arrivare lungo la Provinciale della SP1 della Val Belluna. Si entra, quindi, lungo il percorso della Belluno Feltre Run, attraversando i comuni di Limana, Trichiana, Mel e Lentiai. Arrivati in zona Cesana (Lentiai), ecco l¡¯ultimo Ponte, quello di Busche, che porta di nuovo sulla destra Piave e nel comune di Busche, zona di arrivo. Ultimo chilometro in zona Busche con l¡¯arrivo davanti alla Lattebusche, azienda storica e di riferimento per la Provincia di Belluno¡±.
LONGARONE ¨C Il Comune bellunese di Longarone ¨¨ uno dei simboli pi¨´ tristi del Novecento italiano. Distrutto il 9 ottobre 1963 dalla frana staccatasi dal Monte Toc, che caus¨° il disastro del Vajont, Longarone conserva tuttora resti romani e scaligeri, oltre alle cicatrici delle due Grandi Guerre Mondiali.?
EXPO LA PIAVE MARATHON ¨C L'Expo dell'evento si terr¨¤ in Piazza dei Martiri, a Belluno, nei giorni di venerd¨¬ 24 marzo, con orario 15:00 ¨C 19:00, e sabato 25 marzo, con orario 10:00 ¨C 19:00. Domenica 26, invece, l'Expo si sposter¨¤ in zona partenza, a Fortogna, Longarone. Nella giornata di sabato 25, alle ore 12:00 aprir¨¤ lo stand gastronomico che servir¨¤ street food, mentre dalle ore 17:00 inizier¨¤ la musica dal vivo con i Black Dream. Una parte de'Expo, infine, sar¨¤ dedicato al Benessere, e preveder¨¤ incontri con medici e professionisti del fitness, consulenze e dimostrazioni, mentre un'altra sar¨¤ dedicata alla Promozione dei prodotti tipici dell'enogastronomia del territorio.(continua)
? RIPRODUZIONE RISERVATA